Se l’inflazione non diminuisce entro marzo, il capo della Banca federale tedesca, BundesBank o BuBa, Joachim Nagel, ha affermato che insisterà affinché la Banca centrale europea (BCE) agisca subito “Se…
Read MorePosts by tag: Buba
Il governatore della Bundesbank dà le dimissioni e se ne va a fine anno. Nuova maggioranza, nuovo governo, nuovo governatore
Jens Weidmann, il governatore della Bundesbank, l’uomo della moneta e feroce guardiano dell’austerità, presenta le sue dimissioni che saranno operative a fine anno. I motivi delle dimissioni citati nel…
Read MoreLa «sorpresa» inflazionistica di Powell: un cambio di teorema completo. Che farà la BCE?
Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha annunciato un importante cambiamento nella politica della FED relativamente al problema del “Controllo dell’Inflazione” cessando di considerare il 2% come un tetto…
Read MoreCLAMOROSO: LA BCE STA VALUTANDO UN QE SENZA LA BUNDESBANK. Reuters riporta un incredibile scenario. Anticipo di DeXit?
La Reuters ci presenta una situazione clamorosa. Secondo fonti dell’agenzia di stampa la Banca Centrale Europea sta preparando un piano d’azione d’emergenza per proseguire con la politica di acquisto dei…
Read MoreCLAMOROSO: LA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA BOCCIA IL QE, MA NON L’ACQUISTO PER I CORONAVIRUS
CLAMOROSA DECISIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA: BOCCIATO IL QE. In un comunicato in cui viene riassunta la sentenza la Corte Costituzionale Tedesca viene posto in luce come le operazioni…
Read MoreLA POLITICA ESTERA DELLA BUNDESBANK: quando l’amico Wiedmann ci scrive in italiano per dirci che va tutto bene
Solitamente le interviste dei banchieri centrali vengono fatte nella lingua nazionale ed in inglese, per i mercati internazionali. Invece la BundesBank ha deciso di degnarci di un’intervista al governatore…
Read MoreIl trappolone della BundesBank: come vogliono restare padroni dell’Italia anche in caso di Euroexit.
Ci sono dei casi in cui a pensare male si azzecca, e purtroppo questi casi corrispondono quasi sempre con le proposte che vengono mosse da oltr’Alpe. Recentemente la…
Read MoreTarget 2 e Target 3: o son parole in libertà, o è la fine dell’euro come lo conosciamo
L’uscita ieri di un interessante scritto di Brousseau – Assellineau sulla presa di posizione del consiglio direttivo della CDU circa il Target 2 ha acceso una viva discussione…
Read MoreCHI CI VUOLE FUORI DALL’EURO? NON SONO GLI EUROSCETTICI ITALIANI, MA GLI ECONOMISTI TEDESCHI
Cari amici, una parte importante della recente polemica politica è avvenuta per l’attacco dei mass media tradizionali, usualmente al servizio dei soliti poteri, contro gli euroscettici italiani, accusati…
Read MoreTRUCCHETTI STATISTICI PER NON PAGAR DAZIO: ANCHE IN GERMANIA I NUMERI SONO UN’OPINIONE
Cari amici questa settimana la mia attenzione è caduta su un interessantissimo pezzo degli economisti Flassbeck e Spiecker che mettono il luce alcune incongruenze nei conti della contabilità nazionale tedesca….
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Ago 19, 2022
-
Ago 19, 2022
-
Ago 19, 2022
-
Ago 19, 2022