Oggi Bloomberg ha pubblicato una interessante tabella riguardante i compensi dei governatori delle banche centrali europee. E c’è da ridere, anche perchè quello che...
Sorgente: In 20 Words The ECB Explains The Business Model Of Every Central Bank | Zero Hedge Traduzione a cura di N. Forcheri Due sono le...
Per la prima volta la NIRP, negative interest rate policy, la politica monetaria espansiva, è stata vista avere un qualche successo in Svezia,...
State buoni, si lo so che molti che leggono hanno ben chiaro ciò che scriverò, spero che il messaggio arrivi a qualcuno che questi concetti...
Sinora, nel definire la follia delle norme europee del bail-in, da cui sono derivate le ancor più demenziali norme del bail – out italiano, si sono...
Come ormai atteso dopo il raggiungimento della piena occupazione, o meglio di livelli di occupazione superiori al pre-crisi, la FED , nella sua periodica riunione del...
Pubblichiamo un sunto di due articoli di Paolo Cardenà, ottimo analista ed esperto di problemi bancari, pubblicato sul suo blog www.vincitorievinti.com sulle modalità che dovrebbero essere seguite...
Dopo la decisione odierna della BCE è ormai chiaro che, a dicembre , si giocherà una bella partita fra le due banche centrali. Una vera...
Uno dei principali mezzi di persuasione del cosiddetto partito del TINA (There is no alternative) monetario e valutario parte dal presupposto legato alla difficoltà di costituire...
Anche in preparazione dei lavori del convegno del 3/10 , “Un piano B per l’Euro”, abbiamo deciso di pubblicare un articolo relativo alle unioni monetarie nella...
I vari QE hanno riversato sul mercato una marea di liquidità. Si calcola che la BCE riversi dai 14 ai 60 miliardi di euro mensili ,...
Al culmine dell’età delle banche centrali, come ebbe a definirla un bel libro di Curzio Giannini del 2004, scopriamo che è iniziato il loro inesorabile declino....