L’arroganza e la protervia non hanno limiti su ben determinati palinsesti e relativi conduttori che, se poi hanno pure un qualche titolo, vero o fasullo che...
Nella Scheggia Impazzita di oggi gli esiti del sondaggione twitter sulle elezioni europee che vede stravincere il PD, la teca di Di Maio con la 1°...
Giornata pessima per l’asse franco tedesco. La commissione europea ha bocciato la richiesta di fusione fra la società francese Alstom e quella tedesca Siemens,...
Inizia un lento cambiamento di rotta a livello europeo. Sinora il neoliberismo più spinto aveva creato il feticcio del “Mercato globale” dell’Internazionalizzazione ora iniziano ad...
Incredibile vedere un’unione così totale fra vecchi portatori di interessi unirsi contro una misura che dovrebbe alleviare la povertà, quasi una santa...
La Federal Reserve, con gli aumenti dei tassi del 2018 e la politica monetaria moderatamente restrittiva, ha causato senza dubbio un aumento della volatilità...
Un breve intervento a Stasera Italia del Professor Rinaldi, che torna sul tema delle diffamazioni a suo nome, stupidamente rilanciati anche da molti...
Intervento del Professor Antonio Maria Rinaldi a Tagadà. I Temi sono caldi: nomina del professor Savona a Consob, la negazione delle misure restrittive...
Landini, il nuovo segretario della CGIL, ha inaugurato il suo mandato nel CARA (il Centro Accoglienza Richiedenti Asilo) di Mineo. Qualche giorno fa Pierluigi Bersani, in...
Mercoledì 6 febbraio a Vicenza “La moneta che ci serve” con Valerio Malvezzi, Fabio Dragoni e Antonio M. Rinaldi Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere...
La campagna logora chi non la fa. Dirette Facebook, Tweet, foto su Instagram, chiacchierate alla radio e poi,di rinforzo, ospitate nei programmi televisivi e nei...
Vi presentiamo un estratto del discorso di Nigel Farage davanti al parlamento europeo, in cui addossa la responsabilità per l’eventuali Hard Brexit all’unione. Di...
Intervista settimanale a Fabio Lugano pr Italia News. In questo caso il tema è quello della caduta dell’anniversario del Trattato di Maastricht. Cosa...
Un interessante articolo di Reuters parla del fatto che, pur essendo chiuso il QE da parte della BCE ed essendo quindi cessato ogni stimolo monetario,...
Anche dagli USA i dati economici che stanno arrivando sull’attività in generale non sono per niente buoni. IL settore dei servizi segna una forte...
Brutto rientro oggi per i passeggeri di Germania, la società low-cost tedesca, che ha dovuto annunciare l’insolvenza tecnica, rimanendo senza liquidità. La berlinese Fluggesellschaft...
di Davide Gionco Negli ultimi anni siamo stati tutti confrontati, come consumatori o come imprenditori, alle nuove forme “efficienti e convenienti” di commercio, finalizzate ad abbattere...
Questo il titolo altisonante di “Die Welt”, dandoci una rosa di nomi di 6 persone che al massimo avrebbero una possibilità del 30%, secondo...
E’ il nuovo tormentone, l’ultima trovata –in realtà per niente originale- per far fronte all’irrompere dei populismi e sovranismi, tanto temuti dall’attuale e tenace compagine di...
Il membro del board della BCE, governatore della Banca Centrale Austriaca Ewald Nowotny ha affermato recentemente a Budapest (Reuters): “L’incertezza della crescita nell’area euro si è...