Tenere duro e ospitare, nel lusso, il COP28 paga, e, alla fine l’accordo di superficie raggiunto dal COP28, che vede il voto favorevole di tutti, non...
L’Unione europea non riuscirà nei suoi sforzi per fermare le importazioni di gas naturale russo dando agli stati membri dell’UE il potere di interrompere queste forniture,...
Oggi il Presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato nuovi investimenti nella fusione nucleare, nell’idrogeno nativo, nello stoccaggio dell’energia e nella cattura del carbonio. In occasione del...
I risultati del conflitto russo ucraino e della “Lotta al carbonio” sono interessanti: come riporta Greg Miller di FreightWaves, il complesso industriale americano è riuscito a...
Nel novembre del 2020, un’onda anomala è arrivata all’improvviso, sollevando una boa solitaria al largo della costa della Columbia Britannica alta 17,6 metri. Il muro d’acqua...
Nel 2023 il settore solare statunitense ha vissuto un anno di grande successo: la capacità installata è aumentata del 55% rispetto all’anno precedente, raggiungendo la cifra...
La seconda compagnia carbonifera al mondo sta cercando di uscire dal settore del carbone, segnando un grande cambiamento nel settoro. Per anni Glencore ha mantenuto un...
Viva l’elettrico, ma solo nelle mezze stagioni. Ad Oslo i trasporti pubblici sono completamente crollati. La responsabilità è dei 183 nuovi autobus elettrici della città, che...
Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha dichiarato venerdì che intende acquistare 3 milioni di barili di greggio per la Riserva Strategica di Petrolio per la...
Con il prezzo del greggio russo sceso sotto il tetto dei 60 dollari al barile e il crollo dei benchmark internazionali, l’India prevede di aumentare gli...
Le società minerarie cinesi hanno aumentato drasticamente la produzione di cobalto in Congo nel tentativo di espandere la propria quota di mercato e di evitare l’entrata...
Il Venezuela ha iniziato a contattare le aziende energetiche coinvolte in un progetto di gas offshore da tempo in sospeso per spingerle ad avviare nuove esplorazioni...
Perchè perdere tempo a caricare una batteria quando si potrebbe, semplicemente, scambiarla con una carica? Questa è la soluzione che Stellantis vuole testare con l’aiuto di...
Il prezzo del greggio di punta della Russia, l’Urals, è sceso al di sotto del tetto dei 60 dollari al barile per la prima volta da...
I produttori australiani di petrolio e gas Woodside Energy e Santos hanno confermato giovedì di essere in trattative per una potenziale fusione che creerebbe un gigantesco...
L’Ungheria prosegue, anzi rafforza, la sua strada verso l’energia nucleare. Péter János Horváth, amministratore delegato dell’operatore MVM Paksi Atomerömű Zrt, ha dichiarato che, in conformità con...
Ruben Mathisen su VisualCapitalist ha fatto una valutazione particolare: qual è la forma di energia più sicura per numero di morti storicamente registrati negli per inquinamento...
Rolls-Royce ha rivelato un modello concettuale di un micro-reattore nucleare che intende portare sulla luna. Il progetto, sostenuto da un contratto da 2,9 milioni di sterline...
Una società di reattori nucleari fondata da Bill Gates ha firmato un accordo con gli Emirati Arabi Uniti per esplorare la possibilità di costruire reattori avanzati...
La Norvegia possiede ancora enormi riserve di gas naturale, che le società di esplorazione e produzione dovrebbero cercare di sbloccare e “non lasciare nulla di intentato”...
La Cina ha avviato le operazioni commerciali del primo reattore nucleare di nuova generazione al mondo, raffreddato a gas, secondo quanto riferito mercoledì dai media statali....
Martedì, a gennaio, l’Arabia Saudita ha ridotto il prezzo di vendita ufficiale del suo prodotto petrolifero di punta, Arab Light, per gli acquirenti asiatici. Si tratta...
Ricercatori dell‘Università del Maryland, studiando il modo in cui le batterie al litio vanno in panne e quindi si incendiano, hanno sviluppato una nuova tecnologia che...
Il ministro dell’Energia saudita, principe Abdulaziz bin Salman, ha dichiarato lunedì a Bloomberg che i tagli alla produzione dell’OPEC+ potrebbero estendersi oltre il marzo 2024 se...
I produttori di automobili europei si trovano ad affrontare sfide per garantire la sicurezza dei metalli chiave delle batterie, essenziali per raggiungere i loro obiettivi relativi...
Mentre gran parte del mondo accelera i propri piani di decarbonizzazione, sviluppando la propria capacità di energia rinnovabile per abbandonare i combustibili fossili, sta diventando evidente...
Venerdì scorso è stato inaugurato in Giappone il più grande reattore sperimentale a fusione nucleare in funzione al mondo, una tecnologia ancora agli albori ma che,...
L’Ucraina punta sulle sue vaste risorse di energia rinnovabile per entrare a far parte dell’Unione Europea, ma dovrà spodestare altre nazioni per ottenere spazio sul mercato....
Si stima che la transizione energetica costerà più di 100.000 miliardi di dollari entro il 2050. Infatti, secondo i calcoli della Energy Transitions Commission, un gruppo...
La presidenza guidata dagli Emirati Arabi Uniti della COP28 non ha “linee rosse” per le decisioni sui combustibili fossili nel testo negoziato, ha detto venerdì il...