Il National Occupation Index, è sviluppato dagli autori di Scenaripolitici.com e Scenarieconomici.it in collaborazione con Rischio Calcolato. Tutti i rilevamenti precedenti dell’indice li potete trovare in alto nel menù, sotto “sondaggi SP”...
Vediamo l’evoluzione per Settori delle Componenti del Prodotto Interno Lordo negli ultimi 5 anni: – il PIL ha fatto -8,9%, – la Spesa delle Famiglie -7,4%,...
La Produzione nelle Costruzioni, e’ un indicatore importante: segnala le attivita’ nel settore “costruzioni”, che da solo pesa il 6-8% del PIL. In pratica dal 2010...
In quale paese democratico destra e sinistra si trovano insieme per trovare i fondi necessari a salvare le banche Spagnole e Greche al fine di far...
Egregio Presidente, le scrivo poche righe dopo questa sua dichiazione di oggi relativa alla manovra di Letta: I passi sarebbero anche nella direzione giusta, ma ancora...
Rispetto allo stesso mese del 2012, si registra una significativa flessione sia dell’export (-4,4%) sia, in misura ancora più ampia, dell’import (-9,8%). La contrazione dell’interscambio è...
Da oggi iniziamo le Pubblicazioni di RADIO LONDRA. Qui il Bollettino numero 1 dal fronte di guerra. Sono quasi due anni che chiunque mi conosca...
Opssss….. nella pubblicazione del Fondo Monetario Internazionale FMI Fiscal Monitor di ottobre 2013, si cita a pag. 49 l’ipotesi di: “Prelievo forzoso sui conti correnti bancari...
Restano positivi i rapporti commerciali della Germania anche se si riducono. La bilancia commerciale tedesca ha mostrato ad agosto un saldo attivo di 13,1 miliardi di...
La produzione industriale è salita nell’eurozona a un tasso destagionalizzato dell’1% e nell’Ue a 28 dello 0,5% in agosto su luglio, quando era calata rispettivamente dell’1%...
“E’ veramente vergognoso preferire la vita all’onore e pur di salvare la vita perdere la ragione stessa di vivere” (Decimo Ginnio Giovenale) Il Think Tank di...
Premessa di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti In questi anni di crisi, oltre alle tasse e al disagio economico e sociale, c’è stata un’altra grande...
Consumi petroliferi: -1,5% a settembre, -6,1% nei primi 9 mesi I consumi petroliferi italiani nel mese di settembre 2013 hanno rallentato la loro discesa, attestandosi a...
Cari amici affrontiamo ora uno dei terrori che si diffondono fra la gente comune quando viene riproposto il tema della sovranità monetaria: l’iperinflazione. si parla di...
Riceviamo il post seguente da Jetlag, che pubblichiamo: Un rapido intervento, prendendo come spunto i recenti indirizzi dell’Agenzia delle Entrate sui bonus mobili, chiaramente mirati a consolidare...
La percezione dei mercati è che la crisi del sistema bancario non sia ancora stata superata. I timori circa la vulnerabilità delle banche continuano ad alimentare...
Ad Agosto, smentendo seccamente le previsioni, nuovo tonfo della Produzione Industriale, in sintesi: – Dati destagionalizzati mensili: -0,3% su luglio (che fece -1,0% su giugno); il profilo...
IL DEF DI APRILE 2013 La stima era per un Deficit al 2,9%, ma si basava su un dato del PIL insostenibile. Scenarieconomici denuncio’ il fatto...
Riceviamo e pubblichiamo questo articolo di William Villani tratto da Econoliberal. Oggi affronto un tema che è il cavallo di battaglia di tutti quelli che di...
La Banca d’Italia presenta il consueto Bollettino Statistico sugli Indicatori Monetari e Finanziari. Se stiamo vedendo alcuni indicatori dell’economia reale muoversi in senso positivo (indicatori anticipatori PMI,...
Nell’arco di 12 mesi, le Riserve ufficiali della Banca d’Italia si sono ridotte della bellezza di 32,5 miliardi di euro, da 147,9 a 115,4 miliardi, da...