Probabilmente, una delle cause della caduta dell’Impero Romano fu la convinzione universale che non potesse cadere. Quando una cosa è andata avanti per molto, molto tempo,...
Per la “Legge di stabilità” sono stati presentati oltre tremila emendamenti. Contando insieme deputati e senatori, circa tre a testa. E non sei emendamenti a testa...
Pubblichiamo e traduciamo l’articolo del nobel Paul Krugman dal NY Times, The Money Trap Quando la Grecia e’ stata colpita dalla crisi quattro anni fa , alcuni analisti...
Nel terzo trimestre del 2013 il prodotto interno lordo (PIL) dell’Italia, espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2005, corretto per gli effetti di calendario...
La realtà è qualcosa di obiettivo e tutti abbiamo l’impressione di percepirla correttamente: ma le cose non stanno così. Noi percepiamo soltanto quella del nostro tempo...
La globalizzazione ci è stata presentata come una grande opportunità da sfruttare e mai nessuno ci ha detto che avremmo dovuto competere con mondi distanti anni...
Riceviamo e pubblichiamo da Luca Pezzotta questa traduzione dell’articolo LA SEMPLICE ANALITICA DEGLI INVISIBILI BOND VIGILANTES – PAUL KRUGMAN (Qui la fonte). Paol Krugman e’ un...
La CGIA certifica che crollano le Partite IVA: 400.000 in meno in 5 anni. QUI trovate il Rapporto Di seguito un estratto grafico: Da Il Fatto Quotidiano...
Fig. 1: Albania nella fase ancora “non credibile” “Lavoriamo per portare l’Albania in Europa” “Si lavora per l’ingresso dell’Albania nell’Unione Europea. … si lavora...
Pubblichiamo questo “guest post” da affaritaliani.it di Roberto Orsi Nel giro di 10 anni del nostro Paese non rimarrà più nulla. O quasi. È la conclusione...
Egregio Presidente, le scrivo poche righe dopo questa sua dichiazione di oggi relativa alla manovra di Letta: I passi sarebbero anche nella direzione giusta, ma ancora...
Da oggi iniziamo le Pubblicazioni di RADIO LONDRA. Qui il Bollettino numero 1 dal fronte di guerra. Sono quasi due anni che chiunque mi conosca...
Opssss….. nella pubblicazione del Fondo Monetario Internazionale FMI Fiscal Monitor di ottobre 2013, si cita a pag. 49 l’ipotesi di: “Prelievo forzoso sui conti correnti bancari...
“E’ veramente vergognoso preferire la vita all’onore e pur di salvare la vita perdere la ragione stessa di vivere” (Decimo Ginnio Giovenale) Il Think Tank di...
Cari amici affrontiamo ora uno dei terrori che si diffondono fra la gente comune quando viene riproposto il tema della sovranità monetaria: l’iperinflazione. si parla di...
La percezione dei mercati è che la crisi del sistema bancario non sia ancora stata superata. I timori circa la vulnerabilità delle banche continuano ad alimentare...
I finanziamenti delle banche italiane presso la Banca centrale europea a settembre sono scesi a 235,39 miliardi di euro dai 241,51 miliardi di agosto, e dai...
25 settembre 2013 Con sede a Basilea, la BRI, la Banca dei regolamenti internazionali, promuove la cooperazione tra la banche centrali, fornisce servizi finanziari in qualità di “banca delle banche...
Cari amici negli ultimi giorni i giornali sovvenzionati hanno sparato titoli mirabolanti riguardanti le ultime previsioni di confindustria. Facciamo un breve riassunto dei titoli, dalle edizioni...
I monetaristi di mercato (MM) vogliono la stessa cosa dei teorici monetari moderni (MMT): politiche monetarie più aggressive. Contrariamente a MMT, i MM non vogliono che sia il governo...
Una sequanza di Dati pessimi o comunque non particolarmente positivi: CASSA INTEGRAZIONE: AD AGOSTO +12,3% (li trovate QUI): Ad agosto 2013 sono state autorizzate...
LA GUERRA INCOMBE Leggiamo che in Siria, USA, UK e Francia sono pronti ai raid. Leggiamo che l’America pronta ad attaccare in tempi brevissimi: «Tre giorni...
Vi segnaliamo che BIS (Bank for International Settlements) ha condotto uno Studio su una serie di Indicatori, per verificarne l’andamento in concomitanza a crisi finanziarie, cercando...
Abbiamo pubblicato qualche giorno fa la nostra analisi su quanto sta avvenendo nei Paesi Emergenti nell’articolo: Tigri BRICS e Paesi Emergenti: se non e’ in arrivo...
COSA SUCCEDE NEGLI INVINCIBILI BRICS? 1) Rallentamento Economico (fenomeno comune a Cina, India, Indonesia, Sudafrica, Brasile, Russia) 2) Svalutazione (fenomeno comune ad India, Indonesia, Sudafrica, Brasile,...
La realtà sembra complessa, ma può essere molto più semplice di quanto appaia. Come quando andavamo alle scuole elementari, facevamo mille congetture su come venissero consegnati...
Simulazione della Pressione Fiscale e Contributiva Reale su un Professionista, un Commerciante ed un Artigiano (tra 66 e 72%) Simuliamo, calcolando a partire da 3 casistiche...
LA GRANDE CRISI DEL 1929 ED IL GLASS-STEAGALL ACT All’ origine della crisi attuale che sta affliggendo le economie del mondo occidentale, c’ è il tentativo, purtroppo sinora...
Fonte: Moneta Complementare Ormai non solo economisti senza cariche istituzionali, nè interessi di vario tipo, hanno capito che l’attuale sistema economico basato sulla “superfinanziarizzazione”, sulla “superspeculazione”...
L’indice Pmi-Hsbc manifatturiero cinese ai minimi da 11 mesi in luglio a 47,7 (sotto 50 e’ contrazione economica industriale): se va avanti cosi’ difficile per la Cina...