Si assiste nelle ultime settimane al repentino “contrordine kamaraden” di ambienti accanitamente ordoliberalisti e pro-euro, a valle dell’entrata in vigore della direttiva europea sul bail-in delle banche...
L’Istat ha diffuso la stima preliminare del PIL 2015. Deludente sia la tendenza, in calo costante, che la crescita totale annua, rimasta inchiodata allo 0,6%. Il Presidente...
Una bella infografica dell’Economist ricostruisce il PIL mondiale dall’anno 1 ai giorni nostri, con le percentuali delle maggiori nazioni sul totale in moneta costante – PPP, purchase power parity in...
Sono oramai note – ai più avveduti – le vere ragioni dell’attacco a Gheddafi del 2011 da parte di Sarkozy e Blair e della NATO, al fianco di una...
Breaking News: la maggioranza degli italiani è per l’uscita dell’Italia dall’euro, secondo un sondaggio Gallup riportato da Europe Elects. Secondo il sondaggio il 51% dei nostri...
Un sorprendente tweet dell’ISTAT apparso oggi riassume cosi’ la situazione delle pensioni nel 2014: Prego, i nuovi pensionati hanno in media 55 anni? Ma come, in Italia abbiamo...
Un parlamentare PD così argomentava sul decreto “Salvabanche” pubblicato dal governo nel novembre scorso: Se il decreto “Salvabanche” 180/181 partorito dal governo serviva a prevenire il “panico...
Gira in internet un eloquente quanto pittoresco discorso del primo ministro australiano John Howard, diretto ai musulmani immigrati in Australia, sul loro dovere di adattarsi alla nostra...
Siamo tutti attoniti per l’escalation di violenza che ha ora investito la Francia, una vera e propria azione di guerra coordinata contro un paese occidentale da...
E’ finita, finalmente la smetteranno di triturarci i cabbasisi h24 con Expo 2015. Con il televenditore nr. 1 impegnato in prima persona, vero patrigno politico dell’evento. E...
Il deprezzamento della corona svedese ha aumentato i profitti di Volvo nonostante il calo delle vendite. Lo afferma la Volvo in un comunicato dello scorso venerdì a...
Le istituzioni UE sono progettate per separare i cittadini dal potere. Per curare gli interessi delle lobby senza pericolo per le loro cadreghe. Per fottersene di manifestazioni, sondaggi e voti...
“I have no romantic attachment to EU. I’m only interested in two things: Britain’s prosperity & influence” (David Cameron) Cameron e i suoi alleati di governo...
Potete trovare la risposta completa di Yanis Varoufakis QUI , presa direttamente dal suo blog www.yanisvaroufakis.eu
Noi di Scenari Economici affrontiamo sul nostro blog temi diversi, temi che a un lettore occasionale potrebbero sembrare eterogenei. Euro e finanza, sovranità e Costituzione, UE...
da http://www.marcozanni.eu/ Il vicepresidente della Federal Reserve, Stanley Fischer, nel suo discorso pronunciato alla fine di agosto a Jackson Hole, aveva dato numerosi indizi che...
(Sì l’Italia che sale, come no …) Il governo Mario Monti è ricordato principalmente per due cose: le tasse sulla casa e la riforma Fornero. Meno clamore mediatico...
Brutta frenata della produzione industriale dopo un discrete semestre. Ne abbiamo dato già conto qui. Le statistiche sembrano fare apposta a smentire una dopo l’altra le...
Dopo lunga discussione e accesi dibattiti in seno alla redazione, e dopo aver valutato attentamente e con la massima imparzialità le esternazioni di numerosi supercazzolari...
Un po’ di memoria oggi è utile a capire il piano tedesco per l’Europa. Si’, perché i tedeschi hanno sempre un piano, mentre i politici nostrani in Europa...
La Corte Suprema greca ha trasmesso al Parlamento due richieste di sospensione dell’immunità parlamentare e rinvio a giudizio per Yanis Varoufakis, a seguito delle denunce...
L’importante quotidiano tedesco di orientamento conservatore Die Welt pubblica un interessante articolo sul fallimento dell’euro. L’assenza di trasferimenti fiscali rende l’euro una costruzione instabile e incapace...
Come abbiamo già scritto la scorsa settimana sulla scorta dell’articolo di Matt O’Brien la Finlandia è un ottimo esempio di un paese che va a rotoli pur...
Frana Podemos e perde un terzo delle intenzioni di voto dopo la dura lezione inflitta dalla UE ai confratelli di Syriza. Podemos nel sondaggio Simple...
Il rapporto del World Economic Forum 2014/2015 riserva una bella sorpresa per Renzi. Il suo governo è il meno efficiente del mondo, eccezion fatta per...
Un articolo di Matt O’Brien apparso oggi sul Washington Post permette di fare piazza pulita del cavallo di battaglia dei sostenitori della moneta unica: i paesi...
Il governo greco ha accumulato da inizio anno un avanzo di cassa di 1,87 miliardi di euro ottenuto grazie a una forte riduzione della spesa corrente. Considerando che...
Il governo greco ha annunciato la riapertura della banche per lunedì prossimo 20 luglio, in seguito alla decisione della BCE di aumentare l’ELA (assistenza in liquidità d’emergenza)...
“Esprimo soddisfazione per l’accordo raggiunto, approvato all’unanimità, anche perché non è passata la linea di chi voleva fare uscire la Grecia. Adesso c’è da capire...
L’On.le Carla Ruocco del M5S ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’Economia e delle Finanze dopo la segnalazione della lettera pubblicata da Scenari Economici,...