Dopo le proteste seguite alla notizia di un possibile nuovo lockdown che causerebbe la chiusura di un numero enorme di aziende i governi europei stanno cercando di gettare acqua sul…
Read MoreAuthor Archives: C. Alessandro Mauceri
I RISULTATI DELLE ELEZIONI SICILIANE (di C.A. Mauceri)
“Ieri i siciliani sono andati alle urne per eleggere i loro rappresentanti all’Assemblea Regionale”. Chi si aspettava di leggere un titolo come questo sui giornali di lunedì 6 novembre…
Read MoreIL RAPPORTO CONSOB SUL RISPARMIO (di C.A. Mauceri)
È stato appena pubblicato il rapporto Consob sul Risparmio delle Famiglie Italiane che fotografa le abitudini di risparmio nel Bel Paese. La presentazione ufficiale è avvenuta nei giorni scorsi…
Read MoreFINANZIARIA DI NOIA E DI TASSE (di C.A. Mauceri)
Ieri, il Ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha evidenziato i punti chiave della prossima manovra finanziaria nel corso di un’audizione in Senato sul Def. Nel commentare i numeri,…
Read MoreLA POLITICA DI TRUMP VERSO “ROCKET MAN”
Da settimane, anzi da mesi, l’attenzione dei media non è più rivolta all’Isis, alla Siria e allo Yemen: come d’incanto si è spostata sulla Corea del Nord. Anche ieri…
Read MoreLA QUASI CRESCITA CHE CI LASCIA ULTIMI IN EUROPA (DI C.A.MAUCERI)
L’ISTAT ha diffuso i dati economici relativi al secondo trimestre dell’anno: in Italia il PIL (parametro da decenni considerato non rappresentativo e fallace) è cresciuto dello 0,4%, dell’1,5% su…
Read MorePOVERTA’ E RICCHEZZA: LE OTTO PERSONE PIU’ RICCHE POSSEGGONO LA META’ DELLE RICCHEZZE DEI PIU’ POVERI
Oxfam (Oxford committee for Famine Relief) è un movimento globale di persone che vogliono eliminare l’ingiustizia della povertà. Da molti anni realizza azioni dirette per ridurre la povertà nel…
Read MoreBES, tutti lo conoscono ma nessuno lo usa..
Da tempo immemore (dal 1934) la valutazione della qualità della vita di un paese è affidata al PIL, il Prodotto Interno Lordo. Già il suo ideatore, però, aveva riconosciuto i…
Read MoreOra è chiaro perché chi governa…..
i Il coefficiente (da alcuni definito indice) di Gini prende il nome dallo statistico italiano Corrado Gini: con questo dato si intende indicare la misura della disuguaglianza di una distribuzione….
Read MoreIl rapporto fra ricchezza e moneta
Il rapporto tra ricchezza, crescita economica e sviluppo di un paese sono noti da molti anni. Eppure ci sono governi che fingono di non conoscerli e si ostinano a…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Giu 26, 2022
-
Giu 26, 2022
-
Giu 26, 2022
-
Giu 26, 2022