di Francesco Cappello Chi guadagna dalla diffusione della paura da contagio? I colossi farmaceutici privati quotati in borsa. Per appurarlo basta osservare gli andamenti borsistici. Chi...
Il MOSE di Venezia è un progetto che fino ad oggi ha ingoiato ben 6 miliardi di euro di investimenti pubblici, senza peraltro fornire – a...
In questo articolo pubblicato su Zerohege.com Tyler Durden spiega come a BCE, la banca centrale per statuto “indipendente” dalla politica, stia operando sui mercati finanziari creando...
Il maggiore Clifford Hugh Douglas fu un ingegnere britannico, pioniere del movimento di riforma economica distributista basato sul credito sociale. E’ un personaggio citato da John...
di Francesco Cappello La scelta liberista, che si è affermata in opposizione alla Costituzione del 48, è, in ultima analisi, l’economia che consente ai ricchi di...
di Davide Gionco Il prossimo 29 marzo 2020 voteremo al referendum per confermare o respingere la legge di riforma costituzionale che prevede la riduzione del numero di...
di Davide Gionco Ci giunge notizia dello scandaloso comportamento dell’amministrazione di Rocca de’ Longobardi negli appalti per la fornitura di matite per gli uffici. Fino a...
di Francesco Cappello Martedì scorso Trump ha annunciato un piano di “pace“, il Piano del Secolo, a soluzione del conflitto israelo-palestinese, redatto unilateralmente da Usa e Israele...
di Davide Gionco Quali sono le ragioni degli evidenti malfunzionamenti della Democrazia in Italia? Per trovare delle risposte è necessario prima di tutto comprendere cosa non...
A cosa serve la giornata della memoria? Ha un senso solo se ci serve ad evitare che questi crimini contro l’umanità si ripetano. Lo sdegno per...
di Francesco Cappello Killed by drones My mother, my father My sister and my brother My son and my daughter Killed by drones Our lives between...
di Davide Gionco Si tratta del più grande scandalo della politica italiana degli ultimi 70 anni. In Italia oramai ci siamo abituati a molte cose, ma...
di Francesco Cappello Al tradizionale conflitto tra lavoratori e proprietari dell’azienda si è aggiunto oggi quello più generale tra debitori e creditori. Alla categoria dei debitori...
di Francesco Cappello Che fare? Non è il lavoro che manca. Verso una economia postcapitalista Accanto ai reali vincoli economici di cui sopra, luoghi comuni assai...
di Davide Gionco Da un po’ di anni siamo sottoposti ad una martellante campagna “green” che intende porci di fronte all’emergenza del cambiamento climatico in corso,...
di Francesco Cappello In quest’area sta avvenendo parte dello scontro tra il vecchio ordine mondiale fondato sulla egemonia imperiale degli USA e la supremazia del dollaro,...
di Francesco Cappello Esuberi più recenti, come riportati dalla stampa, senza pretesa di completezza SAFILO annuncio di 700 esuberi in Italia e chiusura stabilimento di Martignacco...
di Davide Gionco Quando il Ministero dell’Economia e delle Finanze (il MEF) emette un titolo di stato del valore nominale di 100 euro, quanto vale quel...
di Davide Gionco Il 21 dicembre 2019 ad Abidjan,la principale città della Costa d’Avorio, il presidente francese Emmanuel Macron et il presidente ivoriano Alassane Dramane Ouattara...
di Davide Gionco L’attuale ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è certamente una persona preparata e adatta al suo ruolo. Laureato in filosofia, dottore di ricerca...
di Francesco Cappello “Da più di cento anni gli Usa garantiscono un’Europa libera e sicura attraverso due guerre mondiali fino alla guerra fredda di oggi (…)...
di Davide Gionco Gli italiani che hanno scarse competenze scientifiche Non passa mese in cui su qualche giornale famoso o in qualche programma televisivo in prima...
di Davide Gionco Pochi mesi dopo la crisi economica scatenata dal fallimento della Lehmann Brothers, che nessun economista “di quelli esperti” aveva previsto, il Cato Institute,...
di Davide Gionco Se qualcuno si chiede per quali motivi l’Italia continui a vivere una situazione economica grave e senza via di uscita, nonostante il succedersi...
di Francesco Cappello Il meccanismo europeo di stabilità (MES) è uno dei modi che i paesi ricchi dell’eurozona stanno perfezionando per porsi al riparo, a danno...
di Davide Gionco A partire dagli anni 1979 l’Italia ha cominciato ad adottare les cosiddette “riforme strutturali“, che avrebbero dovuto assicurare all’Italia il “benessere nel lungo...
di Giovanni Lazzaretti Il mondo è in grado di pagare il debito? [a] «Sì. Ogni uomo, ogni Stato si impegni a lavorare, risparmiare, non sprecare. Così...
di Davide Gionco Molti di noi sono consapevoli del fatto che la durissima crisi economica che affligge l’Italia da troppi anni è causata prima di tutto...
di Davide Gionco Che legame c’è fra il denaro e la Democrazia? Apparentemente nessuno. E’ convinzione diffusa che il denaro sia una “questione privata”: ho...
«Pronto, Mattei. Ciao, sono Giorgio La Pira.» «Ciao. Dimmi, La Pira.» «Senti, ti devo chiedere un favore. Qui, a Firenze, sta chiudendo il Pignone. Tante famiglie...