di Claudio Messora 525 mila iscritti cancellati. 200 milioni di video visti oscurati. 14 anni di storia del paese censurati. Resta una sola cosa da fare....
di Davide Gionco La perdurante campagna di terrorismo mediatico intorno alla pandemia del covid-19 (perché se fosse informazione corretta, sarebbe un’altra cosa) fa leva sul nostro...
di Davide Gionco 07.02.2021 Che cosa spinge un topolino a farsi prendere dalla trappola, dopo avere rosicchiato il pezzo di formaggio? Che cosa spinge un pesce...
di Davide Gionco In un precedente articolo ci siamo occupati del debito buono e del debito cattivo. Un debito è generalmente buono quando è sostenibile dal...
di Davide Gionco L’antropologo David Graeber aveva dedicato un intero saggio (Debito. I primi 5000 anni) al ruolo del debito nella storia dell’umanità, dalle prime civiltà...
di Davide Gionco Da molti anni siamo abituati alle sensazionali notizie sulla “pioggia di miliardi dall’Europa” che dovrebbero dissetare le aride terre d’Italia. Ma se guardiamo...
di Davide Gionco Tito Livio riposta nella sua opera Ab Urbe Condita che fra il 376 ed il 367 a.C. a Roma fu eletto tribuno della...
di Davide Gionco Ciascuno di noi nel corso della sua vita è stato oggetto di inganni. Naturalmente i casi che ci ricordiamo sono quelli di cui...
di Davide Gionco La maggior parte della gente non si rende conto dell’importanza della sovranità monetaria per una nazione. Questo perché sui mass media non se...
di Davide Gionco La nostra povera Italia, quante cose che non vanno… I politici che rubano (piove, governo ladro!), la mafia, il degrado ambientale, la disoccupazione,...