L’evoluzione del Conto Corrente della Bilancia dei Pagamenti e’ un indicatore essenziale per comprendere gli Squilibri che si creano nelle economie mondiali, visto che spesso tali squilibri...
Alba Dorata e’ una formazione politica che e’ porta avanti idee in completa antitesi rispetto a quelle della Classe Dirigente Greca ed Europea: anti-immigrazione, anti-corruzione, euroscettica,...
(sottotitolo: COME ASFALTARE L’AMBIENTALISTA ANTI-INDUSTRIALE DI TURNO) Abbiamo elaborato la seguente tabella, su base dati Demo.Istat del 2010, proponendo la Speranza di Vita alla nascita (facendo...
La prima domanda da porsi e’: come sono variati i prezzi delle aziende in Europa? Se guardate bene il grafico sottostante che indica l’andamento degli Indici...
In questo grafico le emissioni di CO2 per ogni Dollaro di PIL (espresso a parita’ di potere d’acquisto) By GPG Imperatrice Mail: [email protected]...
Oggi Rischio Calcolato ha pubblicato un articolo: Il Futuro dell’Energia è Rinnovabile L’articolo contiene una serie di dati interessanti e fa porre alcune domande. Il vero...
Questo articolo-intervista non è recentissimo, data OTTOBRE 1996. Il politologo Edward Luttwak viene interpellato da Riccardo Orizio del Corriere della Sera a proposito della questione Euro....
“La ripresa è dentro di noi anche se noi, oggi, non ce ne accorgiamo!” Con questa affermazione, il Prof. Monti annunciava, mesi or sono, alla nazione...
(continuo a leggere in rete e ricevere missive di amici che, pur percependo in qualche modo il problema dell’Euro per l’Italia, tendono irrimediabilmente a sottovalutarlo, pensando...
da Libero del 22.09.2013 La nuova lira si potrebbe svalutare del 30% sulle monete forti, ma nell’arco di almeno un anno. E i nostri prodotti tornerebbero...
e vabbeh.. Andrea Lenci (@andrealenci) Account Social Network Scenarieconomici.it – Facebook – Twitter
Domani 22 Settembre si vota in Germania. Entra in parlamento solo chi supera il 5%. Ecco gli ultimi sondaggi: Si Nota che: i Democristiami della...
Il ritmo di crescita globale è aumentato nel corso del secondo trimestre del 2013. Spinta da una maggiore produzione nel mondo ricco, la produzione mondiale è stata...
Pochi giorni fa l’economista Alberto Bagnai ha avuto la possibilità di intervenire in un contesto finalmente adeguato in televisione, è stato intervistato su Tgcom24 ed ha...
E’ domenica mattina, ci sarebbe una bellissima gara di corsa nel capoluogo della mia regione, Perugia, ed io ho una grandissima voglia di rodare i muscoli...
Vi presentiamo questo post tratto da Thomson Reuters Blog, in cui vengono presentati i dati essenziali macroeconomici degli ultimi 6 anni, aggiornatissimi, relativi a: – Inflazione:...
ripostiamo questo articolo, ieri entrato senza grafici e parte del testo a causa di problemi tecnici. buona lettura. Abbiamo visto ieri i dati della Produzione...
Altra puntata di “Lina d’Ombra” che fa il paio con quella di ieri. Questa puntata, come indicato nel titolo, è del 16 aprile. Ospiti Claudio Borghi...
IN ITALIA A LUGLIO PRODUZIONE INDUSTRIALE -1.1 % Mensile A dispetto di tutti gli indicatori previsionali, a luglio 2013 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito...
Interessante dibattito televisivo postato su youtube il 28 marzo 2013. Ospiti a “Linea d’Ombra” su Telenova (rete locale lombarda), Alberto Bagnai, Riccardo Puglisi, Claudio Borghi Aquilini...
I monetaristi di mercato (MM) vogliono la stessa cosa dei teorici monetari moderni (MMT): politiche monetarie più aggressive. Contrariamente a MMT, i MM non vogliono che sia il governo...
La dinamica tendenziale dell’export nazionale nei primi sei mesi dell’anno (-0,4%) è la sintesi del tracollo delle vendite per le regioni dell’Italia insulare (-13,8%), meridionale (-6,0%),...
Dibattito sul tema EURO con protagonisti due economisti favorevoli all’euro (Tito Boeri e Pietro Garibaldi) e due contrari (Loretta Napoleoni e Claudio Borghi). Interessante anche il...
Fermiamoci un momento e ragioniamo sui numeri del Senato: – 321 senatori – 800 dipendenti (pagati mediamente 3 volte e mezzo la media dei dipendenti pubblici...
Da 19 mesi i Bonos avevano rendimenti e spread maggiori dei BTP. Da svariati mesi la forbice si riduceva, lentamente, ma inesorabilmente. Oggi il sorpasso. Pare...
Segnaliamo questo articolo, scritto dopo ferragosto (ma ancora pienamente attuale), da Romano Prodi per Il Messaggero. Pur avendo personalmente riserve enormi sul personaggio, che a mio avviso è...
La Banca d’Italia presenta il consueto Bollettino Statistico sugli Indicatori Monetari e Finanziari. Se stiamo vedendo alcuni indicatori dell’economia reale muoversi in senso positivo (indicatori anticipatori PMI,...
Nell’articolo Fact Checking alle Argomentazioni Pro-Lira (By Alcantara) vengono esposte le ragioni critiche del ritorno alla sovranita’ nazionale da parte di un lettore. Partiamo da una prima...
Per Saccomanni il Documento Confindustria e Sindacati è poco realistico Fabrizio Saccomanni, ministro dell’Economia, nel suo intervento al Forum Ambrosetti, sul documento presentato al Governo da...
Le elezioni del 22 Settembre in Germania sono molto importanti per il futuro dell’Europa. I nostri lettori conoscono bene la situazione: Elezioni Tedesche Settembre 2013: i...