Ringrazio Francesca Cosentino, una ex manager, oggi in crisi ed esodata, che su Twitter ha dato luogo ad un ampia discussione su corruzione, crescita,...
La Nigeria e’ un colosso in prospettiva, che avra’ in qualche decennio la terza popolazione mondiale dopo India e Cina. La crescita del PIL nel 2000-15...
In Lega, Tosi contro tutti, sulla questione Regionali. La resa dei conti pare essere arrivata al termine. Da mesi Tosi fa una sorta di “controcanto”, distinguendosi...
La presenza dell’Islamic State è un problema per molti. E non soltanto in Occidente. Ma ci sono soluzioni? Per rispondere, bisogna innanzi tutto osservare che questo...
Stefano Fassina deputato del Partito democratico, intervistato dalla Stampa, si esprime in modo chiaro sulla questione Greca. In sintesi i concetti sono questi: “La Grecia...
Qui vi proponiamo una serie di grafici che mostrano in modo inequivocabile che il Brasile e’ in piena crisi. Perche’ il Gigante sudamericano, che...
La Banca d’Italia ha rilasciato i dati della Bilancia dei Pagamenti. In estrema sintesi: A Dicembre 2014 l’attivo del Contro Corrente della Bilancia dei Pagamenti sale...
Post da Vincitori e Vinti A proposito della Grecia, qualche settimana fa avevamo detto che lo scenario più probabile sarebbe stato quello di un accordo...
Post da Voci dall’estero Zero Hedge commenta brevemente, col suo consueto stile sarcastico, la disfatta di Syriza nelle trattative con la Troika. È evidente che a...
Scenarieconomici.it ha raggiunto 5 milioni di pagine aperte in poco meno di 2 anni di vita. PREMESSA Scenarieconomici.it e’ un sito che si occupa di temi Economici,...
Ottimo post da Freedonia di Francesco Simoncelli di David Stockman Di tanto in tanto la storia raggiunge un punto di svolta. Statisti e semplici politici si...
Hans-Werner Sinn, il presidente dell’IFO, istituto tedesco di ricerche economiche, con sede a Monaco di Baviera, ha detto: “L’estensione degli aiuti alla Grecia non...
Scissioni e Tradimenti Dal 2008 il PDL di Berlusconi (oggi Forza Italia) e’ passato da 14 a 4 milioni di voti (dal 37% al 13%):...
Di seguito un estratto di 12 grafici inediti, che aiutano a comprendere il perche’ del collasso continentale dell’Europa. Il tutto e’ tratto da Issue no. 70...
Post da Voci dall’estero In questo articolo del Telegraph, Peter Spence fa presente che le probabilità di una frantumazione dell’eurozona continuano a crescere e porta l’esempio dell’impero...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti I grafici che seguono esprimono le scadenze del debito greco in relazione ai vari anni e ai rispettivi...
Di seguito vi presentiamo il PIL nel 2012 e nel 2045 nel mondo, espresso a parita’ di potere d’acquisto. Abbastanza evidente la crescita dell’Asia nei prossimi...
Vi avevamo gia’ segnalato l’Evento- dibattito: FUORI DALL’EURO PER RIPRENDERCI L’ITALIA, Venerdi’ 20 Febbraio alle 20.30 a Seregno, in cui ha partecipato Antonio Maria Rinaldi, con una presentazione...
“Debito” – ciò che è dovuto – è un sostantivo, ma in origine fu un participio passato. Un participio oggi a volte usato con funzione aggettivale,...
L’Anfia annuncia che a Dicembre 2014 sono state prodotte in Italia circa 35.900 vetture, +60% sul Dicembre 2013. Nel complesso del 2014, 401.000 vetture contro le 388.000...
FATTURATO: appare evidente dall’andamento delle curve destagionalizzate un andamento chiaramente crescente del fatturato estero, mentre continua la stazionarieta’ del fatturato dell’industria sul mercato interno, che resta depresso....