Guest post di Stefano Bassi de Il Grande Bluff L’EURO E’ UNA VALUTA DA SUPER POTENZA PER UN’EUROPA IN DECLINO LA PEGGIORE DELLE DISGRAZIE POSSIBILI(PRITCHARD)...
Il premier ucraino, Arseni Iatseniuk, ha detto in serata di non credere nell’intenzione di intervenire della Russia, che scatenerebbe “una guerra”. Qui le forze in campo:...
Ci siamo. Finite le Olimpiadi, ora Putin non scherza piu’. La Duma, il parlamento russo, ha chiesto al presidente Putin di adottare “le misure necessarie a...
Con questa semplice infografica vogliamo mettere in evidenza: – I Risultati concreti conseguiti da Renzi tra Dicembre e Febbraio quale Leader del PD – I Risultati...
In macroeconomia, la deflazione e’ una diminuzione del livello generale dei prezzi, ed e’ il fenomeno opposto all’inflazione. La deflazione e’ conseguente alla debolezza della domanda di beni e...
Di seguito abbiamo0 estratto i dati del Tasso di Occupazione e Disoccupazione nella fascia d’eta’ tra 15 e 64 anni nelle 10 maggiori citta’ Italiane. Si...
Guest post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Capisco benissimo il fascino che possa suscitare udire che sarebbe giusto tassare i ricchi per dare...
Dopo aver presentato l’andamento dei debiti privati (imprese e famiglie) in Europa negli ultimi 2 decenni, presentiamo l’andamento dei debiti pubblici in Europa negli ultimi 2 decenni....
Pubblichiamo questo guest post di Andrea Benetton, di Qelsi. “Il presidente ucraino Viktor Yanukovich era un criminale e un truffatore, come Saddam Hussein!” ha esclamato il giornalista...
L’AGONIA DELL’EURO Giancarlo Mazzuca, direttore de “Il Giorno scrive : HO PARTECIPATO ieri ad un’interessante conferenza del professore francese François Heisbourg, guru delle strategie internazionali e autore...
Tracrollo delle vendite al dettaglio nel 2013, che segnano il record negativo dal 1990. L’Istat segnala un calo del 2,1% rispetto all’anno precedente e spiega che...
“L’Europa è la soluzione, non il problema“. Lo ha detto a Cernobbio il presidente del Consiglio Ue, Herman Van Rompuy, sottolineando che “convinceremo la gente attraverso...
Ho impiegato enormi energie per sviscerare la convenienza relativa di avere una moneta debole per le Nazioni che, NON per scelta ma per NECESSITA’,...
A Gennaio 2014 attivo destagionalizzato record a 2,5 miliardi per la Bilancia Commerciale Extra UE, a causa del tracollo dell’Import: il profilo destagionalizzato dell’export resta costante,...
Di Jean-Marc Vittori L’eurozona sembra traversare acque più calme. Ma nessuno dei suoi problemi è risolto. Sullo sfondo di una crescita lenta, lo statu quo...
Prendo spunto dall’interessante articolo di Rischio Calcolato Dobbiamo Stare Uniti per Spazzarli Via. L’autore scrive: Loro sono i parassiti, ovvero chiunque a qualunque titolo percepisca un...
Pubblichiamo questo pezzo interessante rispreso da Voci dall’estero. Ho assistito nel passato ad una presentazione di Alberto Montero Soler, e lo trovai molto brillante e valido, e...
I giornali devono vendere le loro copie, le televisioni sanno che i talk show sono fra gli spettacoli che costano meno, i commentatori –...
Guest post del nostro sito gemello siamese, Scenaripolitici.com European Elections 2014: ITALY (2nd Update) – Democratic Party (PD) 29,9% (-1,0%) – Forward Italy (FI) 22,6% (+0,4%)...
Guest post di Paolo Cardena’, di Vincitori e Vinti Nel paese fantastico sta andando in onda la sceneggiata dell’ulteriore tassazione delle rendite finanziarie. Il messaggio...
COSA ACCADE IN UCRAINA? Gli ultimi 20 anni, sono un rincorrersi di capovolgimenti politici in Ucraina, tra filo-russi e filo-europei. Nel 2010 fu eletto Presidente della Repubblica...
Guest Post di Rossana Prezioso, di Trend Online, basata su l’analisi di Giancarlo Dall’Aglio, trader esperto nel settore delle commodities Nuovo governo, vecchi problemi....
Partiamo dal commissario Ue agli affari economici Olli Rehn, che a margine del G20 a Sydney, secondo quanto riferisce Bloomberg, riferendosi al nuovo ministro dell’economia Padoan non ha...
Le cerimonie della campanella dei governi che si sono avvicendati fra il 2011 e il 2014 a confronto: Monti (premier uscente Berlusconi), Letta (uscente Monti) e...
A Milano, il 22 febbraio s’e’ svolta una tappa importante del tour ”Basta Euro: come uscire dall’incubo”, con l’on. Matteo Salvini e l’economista Claudio Borghi Aquilini, in cui...
PREMESSA: LE ARGOMENTAZIONI A FAVORE DELL’USCITA DELL’EURO Da tempo scrivo sulla questione Euro, ed irrimediabilmente, a valle di articoli argomentati di analisi e numeri, mi ritrovo...
Le foreste attualmente coprono poco meno del 30% del territorio mondiale e la metà di esse si trova in solo quattro paesi: Federazione Russa, Brasile, Canada e...
Articolo di Roberto Nardella, di Economia 5 Stelle Scappate, se potete.La strada della deflazione è tracciata, l’intera €uro-pa sta aspettando solo la Germania e i suoi...
L’Istat comunica che nel mese di gennaio 2014, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% rispetto...
Dopo 3 ore di tira e molla con Napolitano, a valle del vertice dei 9 partiti che sostengono la maggioranza, ecco la lista dei ministri del...