Perché le privatizzazioni hanno rovinato la nostra economia? Perché si fanno? Quale funzione hanno? Occorre prima comprendere le ragioni del declino industriale...
Cosa sta accadendo in Venezuela? Le cronache di giornali e TV riportano spesso notizie di disordini e violenze per le strade di un Paese che ha...
Il Consiglio Europeo destinato ad affrontare la questione migranti si è risolto con un sostanziale pareggio. Qualche concessione declamatoria, per via diplomatica, alle giuste istanze italiane...
Per chi desiderasse seguire la presentazione del Libro di Scenari Economici, con Antonio Maria Rinaldi, Luciano Barra Caracciolo, Pierluigi Paragone, Alessandro Greco, Vincenzo Scotti, Mario Giordano...
XYZ è un progetto, basato sull’esperienza quotidiana di Pippo e sulle competenze tecniche della Ditta Pluto, che punta alla realizzazione di una sedia a rotelle ad...
Lavoro e fisco, questi i temi affrontati dal decreto dignità. Certo, un primo passo importante verso il lavoro meno precario e un fisco meno invasivo, ma...
Oggi 4 luglio dalle ore 17,45 presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari Scenarieconomici presenterà il suo libro “La Sovranità appartiene al Popolo o allo spread?”. Vi aspettiamo!...
L’accordo sull’abolizione della chiamata diretta degli insegnanti, appena sottoscritto dal Miur e dai sindacati, è senza dubbio un positivo passo avanti nella...
Cari amici, quando sentite le notizie degli USA nei media mainstream italiani siete bombardati di news sulle proteste popolari per l’immigrazione, dimostrazioni in piazza contro...
Imparare a gestire opportunamente i migliori strumenti di gestione del rischio finanziario non rappresenta solamente una base di partenza per qualsiasi guida sul forex...
Bechis ha colto nel segno, a forza di spolpare l’odiato popolino finalmente c’è stata la reazione e l’oligarchia economico – finanziaria – culturale che ha dominato...
Registriamo con piacere la pronta risposta del Prof. Carlo Cottarelli alle due domande poste ieri da Scenari Economici. Rispondere ai cittadini è lodevole e fa onore...
Il Governo Conte ha ottenuto la fiducia alla Camera solamente il giorno 5 giugno 2018 ed il giorno successivo al Senato, eppure sembra trascorso molto più...
Cari amici, oggi in questo brevissimo pezzo faremo piangere Oscar Giannino, perchè gli toglieremo il suo giocattolino preferito, la produttività. Peerchè , prendendo i dati...
La dichiarazione del presidente della Camera Fico (disaccordo sulla chiusura dei porti) in perfetto stile Boldrini , non ha fatto altro che evidenziare il...
È fattibile concentrare una fake news e un ragionamento sballato in sole nove parole? A fugare ogni dubbio, in proposito, una prima pagina de ‘Il Dubbio’,...
“C’è un omino piccolo così, che torna sempre tardi da lavorare”. Così Lucio Dalla nella canzone “Attenti al lupo” cantava la grandezza dei piccoli sogni...
Oggi sul “Corriere della Sera” è comparsa un’interessante intervista al sottosegretario Armando Siri che mette in evidenza un tema che è stato di grande attualità...
Abbiamo due domande molto facili, alle quali l’ubiquo e onnipresente Dott. Carlo Cottarelli non può sottrarsi visto il ruolo pubblico cui ambisce. Sono domande cruciali per...
Sin da quando la “sinistra” post-comunista è andata al potere in Italia per la prima volta, era il 1996, mai si era visto un esecutivo che...
Recentemente su Politico.eu è stato pubblicato un interessante articolo del premio Nobel Joseph Stiglitz sul problema dell’euro e sulle possibili soluzioni per l’Italia, e, rispetto...