Cari amici, con due brevi immagini vi spieghiamo come la guerra commerciale USA-Cina sia, almeno allo stato attuale, meno aggressivo di quanto i media presentino....

Il lavoro non è solo produttività, il lavoro è diritto, è sviluppo della persona umana, è strumento perché l’uomo concorra allo sviluppo morale e materiale della...

OFCS 21.6.18 a cura di Marco Rocco Oggi vediamo l’Italia finalmente difendere i propri interessi socio-economici nei confronti dell’Unione europea. Abbiamo innanzi diverse opzioni con rispettivi...

Gli autori di Scenarieconomici.it desiderano esprimere i loro più sentiti auguri ai neo eletti Presidenti di Commissione alla Camera, On.le CLAUDIO BORGHI AQUILINI, al Bilancio e...
Vi proponiamo un estratto dello scontro-incontro fra Rinaldi e l’ex ministro del PD Orlando ad Agorà RAI del 20/06. I temi sono molteplici, a partire...
Come ha correttamente fatto notare Paolo Mieli: “Ѐ la prima volta nella storia che un governo non è sostenuto neanche da un giornale o media”....
L’immigrazione, intesa come sbarco casuale ed invasivo, senza permesso, di giovanottoni dalle navi di salvataggio, ci arricchisce. Gli italiani sono stati talmente arricchiti che,...
Ecco il video del faccia a faccia (a distanza) fra Antonio Maria Rinaldi ed Elsa fornero a Rai 3, con Bianca Berlinguer. Finalmente qualcuno chiede...
Come per magia, torniamo a parlare del debito pubblico, di quanto sia alto, mamma mia, arrivano i Turchi! Eppure, io avrei una domanda, semplice, per...

Quello che osserviamo in questi giorni non rappresenta affatto un cambio di paradigma, al massimo un più forte battipugnettismo in UE finalizzato ad una minore austerity....

Alla maturità 2018 è uscito un brano di Giorgio Bassani. E mi è tornato in mente un antico amore. Può succedere di innamorarsi di un personaggio...
Articolo a firma di Giuseppe PALMA e Paolo BECCHI su Libero di oggi, 20 giugno 2018 (a pagina 6): Si inizia a fare sul serio. Domani...

ISTAT pubblica oggi un dato clamoroso. La spesa delle famiglie segnala infatti nel 2017 una situazione estremamente imbarazzante per un ex-governo che si dichiarava progressista, di...
Claudio Borghi interviene sul DEF e ricorda le responsabilità del governo precedente, in materia di debito, con i dati ufficiali previsionali completamente sbagliati da...
Cari amici, nel percorrere le mie solite letture sono capitato su un articolo di politica molto interessante dell’analista Tom Luongo. Esiste una teoria di...
DI MARCO ORSO GIANNINI! ******** Mi rivolgo al Ministro Di Maio col massimo rispetto e con la più ingenua fidcuia: quando si elabora un piano di...
Speciale a firma di Paolo BECCHI e Giuseppe PALMA sulla rivista Logos (pubblicato domenica 17 giugno 2018): http://www.logos-rivista.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1400:e-nata-la-terza-repubblica-gli-89-giorni-che-hanno-cambiato-la-politica-italiana-p-becchi-g-palma&catid=56:categoria-slide Il terremoto elettorale del 4 marzo Si era capito sin...

Ci sono vari modi di leggere il recente confronto al calor bianco tra Macron e Salvini sulla questione migranti. Il primo, quello più ovvio, è di...

Grazie alla casa editrice “Aliberti – il Male” esce il primo libro di Scenari Economici, composto da una selezione di articoli usciti in questi...
Negli anni sessanta, quando grandi attori recitavano il Carosello, vi era questo bello spot di Franco Volpi e Ernesto Calindri sulla China Martini: Anche in...
Il comitato di volontariato Osservatorio Antiplagio, in concomitanza con la fine degli scrutini e la pubblicazione dei relativi risultati, ha predisposto un “decalogo” affinché un...
Il nuovo Ministro per le Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio, sembra muoversi con molta decisione per contrastare la spinta europea alla limitazione dei fondi agricoli...

Cari amici, si parla sempre del problema del debito italiano e della necessitò di fare “Austerità” per riuscire a coprirlo. Però il debito è un...

In poche settimane di governo , l’ Italia ha ottenuto davvero grandi risultati. 1 Il Ministro Toninelli ha dichiarato che non ratificherà il CETA ....

Il neo sottosegretario all’Economia ed alle Finanze Massimo Garavaglia interviene pubblicamente proponendo tempi di attuazione della necessaria riforma tributaria. Il disboscamento della giungla fiscale connesso con...
I guai della Merkel sembrano non avere fine. Dopo la sfida non ancora risolta col suo Ministro degli Interni Seehofer sulla questione della...

Ringrazio sempre l’esistenza di Scenarieconomici.it perchè mi consente sempre la possibilità di esprimermi liberamente senza interruzioni pubblicitarie, o di vario genere, nelle trasmissioni televisive dove ultimamente...
Pubblicato su LA VERITA’ domenica 17 giugno 2018 Il Governo Conte ha ormai un paio di settimane di vita e la crisi istituzionale legata all’ingresso di Paolo Savona...
Che c’azzecca il gesuita Bergoglio con il gesuitico Soros? Anzi, facciamo un passo indietro. Se Bergoglio è un gesuita di nome e di fatto, per scelta...

Da cosa scappano gli over 80 kg che vengono in Europa? Francamente non lo so poiché, a vedere i dati del Centro Studi Confindustria, l’africa dal...