Bella grossa, persino in crescita e vagamente inquietante la bolla asiatica s’aggira, paradossalmente leggera, virando verso l’Occidente indaffarato a far quadrare conti che mai potranno quadrare,...
Anche se giubilati, trombati, esclusi dal grande gioco, i politici non si rassegnano. Vorrebbero comunque tornare a contare qualcosa nel campo che fu il loro....
Se c’è una cosa sulla quale sono tutti d’accordo in Italia è che bisogna abbassare il cuneo fiscale. Fateci caso: ogni volta che scatta l’espressione “cuneo...
Se c’è un’entità che l’italiano medio mal sopporta meno dello Stato, quella è di sicuro la banca. Fateci caso. Provate a dir male di una banca...
“Gentile Signora Lagarde…..questa lettera di intenti fornisce informazioni sui nostri sforzi e risultati ottenuti dal completamento della quinta revisione in applicazione del regime nel mese di...
L’Italia nascosta, quella celata dalla montagna dei nostri debiti, è quella che meglio dovremmo conoscere se davvero volessimo comprendere perché mai la nostra classe dirigente sia...
L’84esima relazione annuale della Bis (Bri, in italiano) arriva in una calda domenica di giugno a preparare un’estate resa ancor più ardente dall’impennata di alta pressione...
La Banda del Buco di italiana memoria ha colpito anche in Irlanda. Il tasso di crescita del PIL sale e scende come le montagne russe: Comunque...
E’ proprio vero che gli ultimi saranno i primi. Prendete il Sudafrica, che la vulgata di questi anni ha assimilato ai quattro Bric originari, aggiungendo un...
L’orizzonte di ogni essere vivente è costituito dalla sua personale esperienza. I pesci abissali non possono che immaginare un mondo liquido, i leoni credono...
Al culmine dell’età delle banche centrali, come ebbe a definirla un bel libro di Curzio Giannini del 2004, scopriamo che è iniziato il loro inesorabile declino....
Jean Sebastien Lucidi (autore di Scenarieconomici.it) ed il filosofo Diego Fusaro commentano i dati della Disoccupazione e parlando dei temi caldi economici e politici europei. Interessante dibattito....
Negli scorsi giorni è stato pubblicato un post in cui veniva rappresentata la ricchezza media e soprattutto mediana nei vari paesi dell’Eurozona. Vale la pena di...
L’Inflazione rallenta ancora: +0,3% Italia giugno 2014 (era a +0,5% un mese fa), +0,5% Eurozona (stabile). I prezzi alla produzione fanno -1,4%, negativi ormai da tempo....
Mappa che descrive la situazione sul campo e le aree in mano a Governativi ed a separatisti filo-russi. GPG Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere...
Come sarebbe l’Olanda se si alzasse di 1 metro il livello del mare? La risposta in questa mappa. GPG Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere...
Da Voci dall’estero L’Express descrive le piccate reazioni del premier britannico Cameron alla nomina di Juncker ─ candidato del PPE, sorta di democristiano, uomo probabilmente sconosciuto...
Gli USA hanno minori problemi di sostenibilita’ demografica della vecchia Europa, considerando che la struttura della popolazione e’ piu’ giovane, il tasso di natalita’ maggiore e...
Da ieri, dopo molto parlare e altrettante discussioni, la Commissione Europea ha un nuovo Presidente. Infatti il lussemburghese Jean-Claude Juncker è stato nominato nuovo Presidente della...
Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Quella che segue è una tabella tratta dal Def 2014, che ho integrato con alcune considerazioni che a mio avviso...
Mappa dei Diritti LGBT. Si va da nazioni che prevedono il matrimonio (Francia, UK, Spagna, Benelux, scandinavia), alle Unioni Civili (Germania, Europa centrale). All’estremo opposto nazioni...