Non era mai successo che l’Unione europea respingesse il contenuto di una manovra di bilancio di un Paese membro. E’ la prima volta. Eppure, viene da...
Pochi ricordano un aspetto dirimente: la crisi italiana del 2011, pianificata nei dettagli fin dal 2011 – attacco alla Libya incluso (con l’avvento a fine estate...
Dal Circo Massimo a Roma, durante l’annuale incontro del M5S, Beppe Grillo ha detto che il Capo dello Sato ha troppi poteri. Testualmente: «Noi dovremo riformare...
Quante volte sentiamo in TV politici tipo Fiano o Boldrini che affermano di battersi contro il ritorno del fascismo? Oppure i centri sociali mettere a ferro...
A volte affermare l’ovvio per confutare l’assurdo non basta, così occorre farsi scudo di personaggi illustri, la cui autorevolezza viene universalmente riconosciuta. E’ quello che farò...
Ecco il più grande segreto di Pulcinella della storia del trasporto – e dell’inquinamento – mondiale. Riprendo questa sezione da articoli precedenti perchè merita approfondimento specifico...
Conoscete la mia posizione: sono supportivo delle azioni di governo sebbene non mi possa esimere, nel caso, di costruttivamente stigmatizzare gravi errori compiuti dai gialloverdi. Come...
Siamo sotto attacco come nel 2011, quando un famoso giornalone titolava «Fate presto!». In quel caso l’invito era rivolto al Presidente della Repubblica di allora, Giorgio...
non si analizzano le contrattazioni future after hours RESOCONTO: Giornata di passione per il FTSE Mib: apre in gap down a 20.187 p.i. (chiusura di venerdì...
Grosso Tortonese, moneta comunale sec XIII, argento Per chi pensa che questa Europa sia basata sul “mercato” e la “concorrenza”, allora mi spieghi come...
Abbandonata la difesa dei diritti dei lavoratori per sposare acriticamente il regime dei cambi fissi, il pugno chiuso – che fu simbolo di lotta e resistenza...
Assieme all’avv. Giuseppe Palma torniamo ad analizzare importantissimi documenti storici. Oggi prendiamo in esame i verbali dell’assemblea costituente datati 3 Ottobre 1946. I Padri Costituenti già...
Dopo il formato e-book uscito a febbraio di quest’anno (durante la campagna elettorale per le elezioni politiche del 4 marzo), da qualche giorno è disponibile anche il...
È sbagliato fermarsi ai numeri. Dietro di essi c’è sempre la vita di milioni di uomini. Ecco perché attaccare o lodare l’attuale governo per aver previsto...
Ecco il video dell’intervista di ByoBlu (Claudio Messora) a Giuseppe PALMA e Paolo BECCHI. Cos’è il Sovranismo? In cosa consiste? Come si caratterizza? Matteo Salvini e...
“La Costituzione italiana – la nostra Costituzione – all’articolo 97 dispone che occorre assicurare l’equilibrio di bilancio e la sostenibilità del debito pubblico. Questo per tutelare...
Le dichiarazioni inerenti al DEF hanno scatenato su Piazza Affari un forte ribasso, chiudendo a -3,72%. A perder maggiormente (c’era da aspettarselo) sono state le “big”...
Prima il limite all’utilizzo del denaro contante, poi il potenziamento degli strumenti di accertamento fiscale, l’inversione dell’onere della prova che è finito a carico del contribuente...
Lettura di un importantissimo documento storico della prima legislatura, risalente al 13 Luglio 1949, commentato dall’avvocato Giuseppe Palma. Lelio Basso, socialista e padre costituente, aveva previsto...
La guerra sui numeri che impazza in questi giorni su Tv e giornali ha un nome ed un cognome: Fiscal Compact. Di cosa si tratta? Di...
L’esposizione ripetuta a un’immagine o a un contenuto fa sì che l’individuo modifichi la propria percezione della realtà e interiorizzi il messaggio veicolato. E’ quello che...