La stretta cinese sulle esportazioni di terre rare sta paralizzando l'industria auto: Nissan taglia la produzione della Leaf, e la transizione elettrica è a rischio. Scopri...
L'India irrompe in Zambia per cobalto e rame, ridisegnando la mappa globale delle risorse. È la nuova era del "colonialismo energetico" o una mossa geniale per...
Pechino alza il muro sulla sua tecnologia più preziosa. Il governo sta creando un database dei suoi migliori esperti di terre rare e ritirando i loro...
La dipendenza dell'UE dalla Cina per le terre rare è un'arma economica. Per evitare ricatti e proteggere industrie come auto e difesa, Bruxelles propone una riserva...
Un colossale investimento da 400 milioni di dollari punta a trasformare la Nigeria nel nuovo hub africano dei minerali critici, sfidando i monopoli esistenti.
L'India dichiara guerra alla dipendenza dalla Cina per le terre rare. Una nuova strategia nazionale per assicurarsi i minerali critici, essenziali per veicoli elettrici e difesa,...
La Cina blocca le esportazioni di terre rare e il mondo trema. Ora l'India risponde con una decisione drastica che potrebbe cambiare tutto: interrompere le forniture...
USA e Cina siglano un accordo su terre rare e studenti, con tariffe al 55% e 10%. Trump e Xi puntano alla distensione dopo Londra.
Trump parla con Xi Jinping e apre a una visita in Cina, mentre Pechino concede licenze per terre rare a GM, Ford e Stellantis. Una svolta...
Per liberare la filiera statunitense dei minerali critici dalla dipendenza dalla Cina, il presidente Donald Trump intende utilizzare i poteri d’emergenza del Defense Production Act per...
Storica produzione di terre rare pesanti fuori dalla Cina: l'australiana Lynas in malesia apre nuove vie. gli Usa e l'Occidente cercano alternative al dominio cinese per...
Pechino apre all'export di terre rare, vitali per i chip europei. Una tregua inaspettata o una mossa strategica per legare a sé l'Europa e sfidare gli...
Mentre la dipendenza dalla Cina sui minerali critici preoccupa il mondo, un report IEA accende i riflettori sull'Asia Centrale. Il Kazakistan scopre nuovi giacimenti e l'Uzbekistan...
Lynas Rare Earths ha iniziato la produzione di disprosio in Malesia, diventando il primo produttore commerciale di terre rare pesanti fuori dalla Cina. Un monopolio privato...
Rosneft acquisisce Tomtor, mega-giacimento russo di terre rare. La mossa di Putin ridefinisce gli equilibri e apre a scenari di collaborazione con gli USA. Scopri di...
Una mossa strategica cambia le carte in tavola per la difesa globale. Scopri come la collaborazione tra RTX, Tawazun Council ed Emirates Global Aluminium negli Emirati...
In un passo significativo verso l'allentamento delle tensioni commerciali, la Cina ha revocato le restrizioni all'esportazione di terre rare e tecnologie militari per 28 entità statunitensi,...
La Cina ha rilasciato le prime licenze di esportazione per magneti in terre rare dopo le recenti restrizioni, anche per fornitori Volkswagen. Un segnale che i...
Il Berkley Pit, un lago generato dall'estrazione del rame e dell'oro e dalle acque fortemente tossiche e acide, può diventare una risorsa enorem di terre rare...
La Cina intensifica i controlli sull'intera catena di esportazione dei minerali critici per mantenere il dominio e combattere l'esportazione illegale. Pechino usa le terre rare come...
Dopo il blocco dell'export delle terre rare da parte della Cina i prezzi sono più che triplicati sui mercati intrnazionali. Questo creerà problemi per i settori...