Cari Amici recentemente pare sia arrivata una simpatica letterina alla Banca Popolare di Vicenza da parte della Banca Centrale Europea. Ne parla il Gazzettino a questo...
Oggi il consiglio di vigilanza della BCE ha detto NO al rinvio dell’aumento di capitale di MPS. Il rinvio era stato chiesto perchè i tempi dell’aumento...
In italia eravamo impegnati prima dalle discussioni sul referendum costituzionale, ed ora sulla possibile formazione di un nuovo governo. Però mentre noi discutiamo la commissione europea...
L’inofrmazione mondiale, anche, se non soprattutto, sull’economia e la finanzia , deve essere presa ormai con le molle, anzi con le supermolle. Prendiamo ad esempio la...
Alla fine anche le società di Rating hanno espresso il loro parere sull’operazione di conversione da 4,3 miliardi di euro. Noi possiamo fornirvi ora una tabella...
Secondo Bloomberg la Bundesbank, la banca centrale tedesca, ha battuto i pugni sul tavolo durante i colloqui per la definizione dei nuovi...
Oramai sono quasi completamente delineate le linee guida del “Salvataggio” di MPS. JP Morgan è giunta alla conclusione, bontà sua, che richiedere 5 miliardi al...
Deutsche Bank è nel cuore e nelle menti dei commentatori e dei giornali finanziari in questo momento. Del resto le quotazioni borsistiche non vanno mica tanto...
Il sistema creditizio italiano è sotto tiro. Sappiamo benissimo quello che è successo riguardo le Popolari venete, le banche “Salvate”, MPS, Unicredit , Carige etc...
Ormai la vicenda MPS sta superando i muri della realtà per spingersi verso quello spazio che si frappone fra il ridicolo e lo scandaloso. MPS non...
La crisi da MPS è passata a Unicredit e alle altre banche. Vediamo il perché. Cosa sta succedendo e cosa fare per il futuro,...
Ieri si sono conclusi gli stress test compiuti dalla EBA , la Abi Europea, sui 51 principali istituti di credito del vecchio continente. Il giochino fu...
L’Italia non è l’unico sistema creditizio sotto accusa in Europa. C’è anche chi sta peggio di noi… Potrei citare la Germania, con il caso Deutsche...
Post rapidissimo causa TERNA ! Un carissimo amico , visto che mi annoio con i bilanci bancari, mi manda il bilancio di una banca...
Si parla ora di un piano TARP all’Italiana per salvare Montepaschi ed aiutare tutte le altre banche in difficoltà a causa degli NPL....
L’Europa sembra concentrata sulle banche italiane e sui loro problemi, e questo è comprensibile vista la dimensione del pasticcio NPL di MPS e dell’assurda distruzione di...
Terminata come previsto l’offerta iniziale per Banca Popolare di Vicenza. I risultati sono i seguenti: ATLANTE : oltre 90% dell’offerta (1,35 Milioni) ALTRI INVESTITORI...
Ormai si avvia verso la sua ingloriosa fine la vicenda della BPVI. Il Fondo Atlante, che ha preso il posto di Unicredit come sarà l’unico...
Ogni tanto gli amici dell’associazione “Noi che credevamo nella BPVI” mi mandano qualche articolo che l’ufficio stampa della Banca fa pubblicare sui giornali locali, per...
Abbiamo parlato innumerevoli volte della crisi del sistema creditizio, della difficoltà di generare utili nel modo tradizionale e quindi del rischio che si rivolga ad...
Dopo faticosi tentativi è nato il fondo che dovrebbe garantire l’operatività del decreto sulle sofferenze e, nella nuova visione partorita dagli incontri fra Banca d’Italia,...
Fra le misure annunciate da Draghi nel suo discorso di Giovedì quella più innovativa è il TLTRO II. Questa sigla impronunciabile sta...
Della Cina recentemente si parla un po’ di meno , perchè la borsa si è “Normalizzata” e quindi son tutti lefili e contenti. Vediamo lo...
Fino all’inizio degli anni ’90 le grandi banche erano pubbliche ma i loro comportamenti verso le famiglie e le piccole imprese erano simili...
Vogliamo dare una analisi comparata del rischio implicito di diversi istituti di credito italiani ed europei confrontatndo i CDS (Credit Default Swap) a 5 anni sui...
Cari amici di Scenari Economici, Vi proponiamo un estratto delle parti più strane o più pesanti del famoso “Rapporto Balz”, presentato dal presidente del comitato...
“Sacrificio dei risparmiatori preparato a tavolino dalla Commissione Europea, complice il Governo Renzi. Ora lo dice Banca d’Italia”. Il responsabile economico della Lega Nord Claudio Borghi...
Definendo come fallacia “ogni forma di argomento che sembri corretta ma che, in seguito a esame più attento, si dimostri non essere tale”, ci apprestiamo a...
Martedì prossimo il ministro dell’economia Padoan incontrerà il commissario europeo Verstager per discutere della “Bad Bank all’italiana”. Se non si giungesse ad un accordo pare che...
Ecco il link origina e Vincitori e vinti di Paolo Cardenà QUI La notizia (ovvia) è riportata dall’Ansa, che fa rima con ansia, e spero che...