La crescita del PIL Cinese annualizzata resta nel quarto trimestre 2013 al 7,7%, valore inimmaginabile per l’occidente, ma tutto sommato inferiore al passato per il Dragone...
Articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Qualche mese fa, insieme ad altri autorevoli blog amici, abbiamo prodotto un articolo divulgativo al fine di...
Abbiamo simultato l’andamento del PIL in assenza della crisi dei Subprimes del 2008-09 e della crisi dell’euro del 2011-13. L’Italia ha perso circa 320 miliardi l’anno di...
Domanda: Quali aree d’Europa c’hanno guadagnato e quali c’hanno rimesso con l’Euro? Per rispondere a questa domanda, utilizziamo un parametro: il prodotto interno lordo procapite a...
Presentiamo in questo post 8 grafici sull’europa: La Mappa Valutaria il PIL procapite del 2012 in euro il Tasso di Disoccupazione a settembre 2013 il Debito...
Vi proponiamo questo grafico, che mostra la rincorsa degli emergenti sulle economie avanzate: nel 2013 c’e’ stato il sorpasso del PIL espresso in Dollari. E’ interessante...
Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte. Saranno queste le regioni “lepre” che guideranno la tanto attesa ripresa dell’economia nazionale il prossimo anno, secondo gli Scenari territoriali realizzati da...
Interessante Rapporto del Centre for Economic and Business Research (Cebr). Il Mondo cambiera’ i rapporti di forza. Dal sole 24 ore La Gran Bretagna supererà Francia...
Un amico m’ha chiesto di fare un post che chiarisca il livello d’evasione fiscale nelle varie regioni italiane e nei varie paesi europei, e m’ha pregato...
Domanda: Quali aree d’Europa c’hanno guadagnato e quali c’hanno rimesso con l’Euro? Per rispondere a questa domanda, utilizziamo un parametro: il prodotto interno lordo procapite a...
Nel terzo trimestre del 2013 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2005, corretto per gli effetti di calendario e...
Nel terzo trimestre del 2013 il prodotto interno lordo (PIL) dell’Italia, espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2005, corretto per gli effetti di calendario...
Avvertenza: il presente Post, fatto in collaborazione con Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti, non e’ adatto ai somari in materie quali la Logica e la...
Un amico m’ha chiesto di fare un post che chiarisca il livello d’evasione fiscale nelle varie regioni italiane e nei varie paesi europei, e m’ha pregato...
Segnaliamo questo splendido articolo da Milano Finanza di Antonio Satta. Quasi una requisitoria che ha lasciato ben pochi margini all’impostazione data dal governo alla legge di...
Qui i 3 grafici che sostanzialmente inchiodano le previsioni dei vari Governi, ovviamente sempre benedette dall’ineffabile pool di economisti di OCSE, della Troika e del FMI,...
Premessa di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti In questi anni di crisi, oltre alle tasse e al disagio economico e sociale, c’è stata un’altra grande...
A parte la situazione occupazionale, la Slovacchia è già uscita dalla crisi Il Pil pro capite della Slovacchia cresce ben del 29,5% tra il 1993 e...
Premessa L’unico effetto della settimana di crisi politica per i cittadini italiani e’ stato che l’IVA e’ passata dal 21% al 22%. Tutti parlano di ripresa...
Il Pil pro capite del Portogallo cresce del 25,9% tra il 1993 e il 2000, segue un periodo di crescita molto lenta fino al 2007 (+5,4%,...
Un amico m’ha chiesto di fare un post che chiarisca il livello d’evasione fiscale nelle varie regioni italiane e nei varie paesi europei, e m’ha pregato...