Sir Thomas Gresham (1519-1579) L’Euro ha generato squilibri fortissimi fra le bilance commerciali dei paesi europei, come recentemente ha sottolineato l’ex presidente della FED Ben...
Interessante intervento del precedente Presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, a proposito di un problema già più volte affrontato su Scenariecomici: l’abnorme surplus commerciale tedesco....
Gianni Agnelli amava spesso ripetere che la categoria degli uomini si divideva essenzialmente in quelli che parlano “di donne” con quelli che parlano “con...
Mentre il ministro dell’economia Yanis Varoufakis era a Bruxelles e accettava praticamente tutte le condizioni proposte/imposte dalla Troika senza battagliare più di tanto, Alexis...
La Germania si sta comportando con la Grecia come i paesi vincitori nella Prima Guerra Mondiale si sono comportati con lei a Versailles....
Ringrazio Francesca Cosentino, una ex manager, oggi in crisi ed esodata, che su Twitter ha dato luogo ad un ampia discussione su corruzione, crescita,...
Hans-Werner Sinn, il presidente dell’IFO, istituto tedesco di ricerche economiche, con sede a Monaco di Baviera, ha detto: “L’estensione degli aiuti alla Grecia non...
Segnaliamo l’Evento- dibattito: FUORI DALL’EURO PER RIPRENDERCI L’ITALIA, Venerdi’ 20 Febbraio alle 20.30 a Seregno (prov. Monza Brianza), in cui partecipera’ Antonio Maria Rinaldi, con una...
Di seguito l’andamento in Italia dal 2000 ad oggi del Debito Pubblico in rapporto al PIL e del Debito Privato non finanziario, corrispondente alla somma del...
Anche se la gran parte della stampa e degli economisti “ammaestrati” cercherà di arrampicarsi sugli specchi pur di plaudire e giustificare la decisione della...
Ieri sera, a Roma, ho ascoltato Giulietto Chiesa ad un convegno sul Venezuela: la sua tesi centrale era l’inizio (già effettuato con le manovre al...
Mentre in tutt’Europa il dibattito sulla permanenza nell’euro o meno sta prendendo sempre più piede, aprendo dibattiti fra le forze politiche e sociali sempre...
Alexis Tsipras, il leader del vincente partito greco Syriza e nuovo capo del governo di coalizione con i “Greci Indipendenti” di destra, nella sua...
Le mappe regionali in Europa del PIL dal 2000 in poi mostrano che la Germania si “arricchisce”, mentre rallentano le ex-aree produttive dell’Eurozona (in primis il...
Troppi mitizzano o pontificano la Germania, scordando completamente la Storia degli ultimi 150 anni, in cui la Germania e’ stata il maggior protagonista planetario in tema di aggressivita’...
Quando mi si domanda se e’ possibile per l’Italia fermare l’incredibile declino, ripeto a rullo sempre il medesimo concetto: 1) RIMUOVERE IL “VINCOLO ESTERNO” Nel...
Se saranno confermati i dati emersi dagli exit poll, che attribuiscono alla lista Syriza la maggioranza assoluta dei seggi, da domani avremo un governo...
Vi avevamo avvisato che Sabato 24 gennaio, si sarebbe svolto il convegno: “Fuori dall’Euro: perché, come e dopo?”, organizzato da M5S, gruppo EFD e con la...
Per quanto le aspettative dei mercati si stiano concentrando sulla riunione del 22 gennaio del board della BCE per dare il via libera alle operazioni...
Scontro frontale a tutto campo tra Marine Le Pen e Massimo D’Alema di fronte a Floris ieri sera Le Pen: “Questo è un sermone,...
1) MAKING THE CASE FOR A “FEDERATION LITE'” Emma Bonino, una delle più accese sostenitrici dell’Euro (“a qualsiasi costo”) ha scritto un libro (con...