Lo scopo di questo articolo non è quello di sindacare sulla correttezza o meno di come è stata gestita l’emergenza nazionale dal Governo e/o dalle Regioni,...
Ecco una compilation dei maggiori interventi di Antonio Maria Rinaldi al Parlamento Europeo ed in TV. Non perdetevi il MITICO SCONTRO contro Librando, la punta...
L’euro compie 18 anni e diventa, così, maggiorenne. Giusto il primo marzo del 2002, infatti, la moneta unica faceva le esequie alla Lira (dopo due mesi di convivenza...
Debora Billi, su questo sito, ha pubblicato un articolo piuttosto preciso che espone due semplici fatti: per chi si ammala in modo grave della...
Rilancio con piacere l’analisi dell’ottimo Sapelli analizzata dal sito Dentro La Notizia, perché incasella svariati fatti che anch’io porto avanti da tempo: la finanza speculativa internazionale...
Segnatevi la data del 17 febbraio 2020, perchè in questa data si decide, letteralmente, se l’Italia resterà nell’euro. Si riuniscono i ministri degli stati facenti parte...
San Valentino o #Decidiamoilfuturo, questo è il dilemma. Se sia più nobile festeggiare sereni San Valentino con l’attuale compagna o compagno, spendendo gli ultimi euro rimasti...
Quella che vedete qui sopra è una splendida moneta aurea, il Solidus, emessa al tempo di Giustiniano I imperatore, in quel momento...
Si può usare il debito pubblico come “moneta” ? Il debito pubblico oggi rappresenta un problema per il nostro Paese, almeno fintanto che si continuerà a...
Vi presentiamo questo colloquio fra Paride Lupo di Canale Sovranista e Fabio Lugano che ripercorrono la storia della crisi del 1992 legata all’applicazione della banda di...
Vi presentiamo un giovane (e magro..) Claudio Borghi presentare, parlando di lira ed euro, l’epopea della famiglia Benetton come esempio di ciò che è accaduto...
Che bello, diventeremo tutti cinesi, guadagneremo come i cinesi (Una miseria), mangeremo come i cinesi (qualità non controllata) e di tutto questo dovremo ringraziare il...
Intervento molto esteso di Alberto Bagnai a Sassuolo sui temi del futuro economico dell’Europa e del MES, quali saranno le sue evoluzioni, come funziona, cosa resterà...
I tassi negativi non hanno portato ad una crescita stabile nell’area euro. Rimane qualche altro strumento a Christine Lagarde per giustificare l’esistenza della moneta...
Con spirito natalizio riproponiamo quest’articolo che riproponeva, nel 2013, un estratto dell’economista Nicholas Kaldor. Buna Lettura! L’articolo che segue ha 42 anni: e’ del...
Incredibilmente per l’Italia in un programma Radio si parla, liberamente, senza peli sulla lingua, dell’uscita dall’Euro e degli eventuali effetti dell’uscita. Non esiste il mai dire...
La FED ha iniziato da alcuni mesi ad iniettare nuova liquidità nel sistema creditizio USA, che si è trovato improvvisamente in una crisi di...
Se Savona o Guarino dicessero a Claudio Borghi che “Deve studiare” siamo sicuri che il buon Claudio inizierebbe a preoccuparsi e penserebbe di aver detto una...
La riforma del MES è un sistema robotizzato di distruzione dell’Euro. Almeno 500 miliardi di perdite con la ristrutturazione del debito pubblico italiano, che ...
Vi proponiamo due estratti degli interventi di Antonio Rinaldi a Omnibus La 7 del 15 novembre. I temi sono relativi sia alle battaglie storiche...
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in una intervista di Marco Travaglio del Fatto Quotidiano, annuncia: “Sto invitando tutti i ministri secondo le loro competenze, le...