In questi giorni si parla attivamente della trasformazione del Mare del Nord in una grande centrale elettrica eolica europea, il tutto unendo anche generazione di idrogeno...
L’industria delle energie rinnovabili in Cina deve affrontare ostacoli legati all’accesso ai terreni e alla rete elettrica e, nonostante il rapido sviluppo, ha ancora bisogno di...
La produzione di energia eolica e solare in Cina è aumentata negli ultimi anni fino a quasi eguagliare il consumo ad uso domestico di elettricità. Il...
C’è un problema poco noto, ma rilevante, che rende più difficoltosa la creazione di una rete completamente a energie alternative, eolica o solare. Dagli anni Novanta...
Perché l’energia eolica non va a gonfie vele, come ci si dovrebbe aspettare? In Europa, la crisi energetica sta portando la crescita dell’energia solare a...
Un docente dell’Università di Houston ha presentato un nuovo tipo di sistema di raccolta dell’energia solare chiamato termofotovoltaico (STPV) che batte il record di efficienza...
Le energie rinnovabili sono diventate economiche, ma anche stanno cambiando il quadro industriale mondiale. Se la Cina ha scommesso molto, dal punto di vista industriale,...
L’indice MMI (Monthly MetalMiner Index) delle rinnovabili di settembre è sceso del 6,3%. Come nei mesi precedenti, le limitazioni energetiche sono state il fattore principale...
Due colossi israeliani dell’energia hanno annunciato l’intenzione di sviluppare congiuntamente importanti progetti di energia rinnovabile in Medio Oriente e in Nord Africa, mentre il Paese...
Presto la rivoluzione solare potrebbe diventare non solo largamente diffusa, ma anche disponibile a prezzi molto convenienti, tramite la realizzazione di una copertura dei tetti in...