A giugno 2025, l'Italia registra un surplus commerciale di 5,41 miliardi di euro, superando il dato dell'anno precedente. Le esportazioni crescono del 4,9%, trainate da farmaceutica...
L'economia italiana rallenta. Il PIL del secondo trimestre 2025 segna un -0,1%, deludendo le attese. Analizziamo le cause: dal peso della domanda estera ai problemi interni,...
Il Gruppo Indra si unisce a Rheinmetall e Leonardo per Iveco Defense, puntando a un'offerta congiunta tra 1,5 e 2 miliardi di euro. Una mossa strategica...
La produzione industriale italiana crolla inaspettatamente a maggio 2025, segnando un nuovo allarme per l'economia. Analisi Istat e impatto sul PNRR.
La produzione industriale italiana rimbalza a +0,3% ad aprile 2025, interrompendo il calo durato dal 2023. È un vero recupero o un rimbalzo tecnico? Possiamo sperare...
Italia, PMI composito di maggio a 52.5 (top da un anno!) grazie a servizi e manifattura. Ma l'export resta debole e l'inflazione rialza la testa. Economia...
Manifattura italiana in lieve contrazione a maggio (PMI 49.2): la produzione aumenta appena, ma i nuovi ordini calano da 14 mesi. Dazi USA e caro-energia minacciano...
L'inflazione italiana scende (1.7% a maggio '25), ma non è tutto oro quel che luccica. Dietro i dati, un'economia debole e lo spettro della deflazione. BCE...
Il Report Istat sui protesti 2023 rivela un calo generalizzato, ma la diminuzione è legata anche al minor uso di cambiali e assegni. Scopri le dinamiche...
L'intervento di Paolo Savona al convegno in onore di Paolo Craveri è un piccolo capolavoro di Storia Economica, che spiga la storia italiana in funzione dei...
I lavoratori italiani sono stati quelli più penalizzata dall'Euro e dalla UE, eppure nessuno lo dice...
IRI ed Europa: come l'IRI ha permesso di superare crisi economiche e di controllaregli eccessi del sistema capitalistico, sino ad essere stata sacrificata sull'Altare della UE...
Sempre, continuo, calo della produzione industriale italiana. e qui Trump non c'entra nulla. Sono molto più pesanti la mancanza di capacità d'acquisto, l'incertezza normativa e la...
Pessimo mese di dicembre per la produzione industriale italiana è clata del 3,3% rispetto al mese precente, 7,1% su base annua. Una situaizone in cui calano...
Il quadro di fine 2024 dell'economia italiana non è positivo. meglio di Germania e Francia, ma per nulla roseo. PIL fermo e disoccupazione in crescita. Che...
Cresce l'indice di fiducia dei consumatori in Italia. Un dato positivo, che ci porta lontani dai minimi del 2022 e che , soprattutto, ci separa dalla...
La produzione industriale italiana cresce su base mensile, ma non annuale, Andiamo meglio di prima, ma non ancora bene, e comunque meglio degli altri
L'indice manifatturiero segna contrazione, ma meno delle previsioni. Comunque manca una politica industriale
Un riassunto di come sia stata distrutta l'economia italiana
Quale regione ha patito di più la crisi dell'Euro e quale si è avvantaggiata della parziale ripresa ante covid? Un'analisi del PIL pro capite su base...
I problemi dell'economia italiana sono irrisolvibili, nel quadro attuale, da cui un conitnuo impoverimento e l'instabilità politica
I dati Istat mostrano un aumento nel numero di occupati ma, anche, di disoccupati e un calo degli intattivi. Cosa vuol dire ?
Dopo molto mesi di segnali di contrazione della manifattura finalmente abbiamo un mese con indicatori positivi per la manifattura italiana. Un segno di una migliore competitività
Andiamo di nuovo in deflazione, mese su mese, in Italia, e questo fa apparire le parole di ieri della BCE ancora più fuori luogo. Come riporta...
Gli ultimi dati ISTAT sull’andamento del mercato immobiliare in Italia, unito ai dati sui costi industriali, stanno fornendo un’indicazione piuttosto precisa sulla situazione economica in Italia...
Eurostat pubblica il proprio report con i dati base sulla situazione delle famiglie europee, mettendo in luce un paio di dati che gli italiani sentono già...
Cattive notizie per l’Italia, tanto per non farsi mancare niente. Nel luglio 2023 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,7% rispetto al mese precedente....
Istat ha diffuso i dati relativi alla produzione industriale in Italia e il dato sarebbe anche buono, se non fosse poi scomposto e analizzato a fondo....
Nei giorni scorni abbiamo mostrato come i dati del PMI italiano siano un po’ meglio di quelli tedeschi. L’Italia è uscita dalla crisi del Covid, dai...
L’Istat comunica i gli ultimi dati sul commercio estero italiano, e non sono buoni per niente, soprattutto per il mese di aprile. I dati destagionalizzati, rispetto...