Vi segnalo e rilancio volentieri il post di Goofynomics La lezione di oggi: la bilancia dei pagamenti del Professor Alberto Bagnai, associato di Politica economica, Facoltà di Economia, Uni....
Ripartono gli investimenti fissi lordi Olandesi grazie…..A QUELLI PUBBLICI: Come vediamo, il comportamento del cittadino/imprenditore è strettamente interconnesso con quello della Pubblica Amministrazione, quest’ultima crea l’ambiente...
I Barbari di Mambach non rallentano secondo le previsioni del FMI il loro PIL crescerà abbastanza, metà grazie all’inflazione e per metà come crescita reale. Essi...
A Terni la ThyssenKrupp ha annunciato 550 licenziamenti. La prima cosa da dire è che si tratta di una tragedia collettiva. Al giorno d’oggi il...
Da Voci dall’estero Su Russeurope il prof. Jacques Sapir analizza le dinamiche del costo del lavoro e della produttività nell’Eurozona, e il risultato è che la...
Nella migliore tradizione del tipico compromesso italiano, a luglio è cominciata la raccolta delle firme per poter indire un referendum abrogativo della legge n. 243 del...
Da Vincitori e Vinti di Paolo Cardena’ La Legge di Stabilità varata ieri dal Governo e ora al vaglio di Bruxelles, dal lato delle entrate, tra...
Tutti i giornali riferiscono che il dr.Enrico Tranfa, Presidente della Corte d’Appello di Milano che ha assolto Silvio Berlusconi nel processo per concussione e prostituzione...
Ed eccolo il Budget 2015 dell’Italia spedito “agli occhi e le orecchie del RE” (Persia docet) dal Satrapo “Padoan”. Finalmente il Salsicciaio ha reso note le sue intenzioni;...
Il fastidio, quando si tratta di leggi finanziarie o di provvedimenti importanti zeppi di numeri, è che non si è sicuri di capire. Del resto,...
La diversità di approccio alla crisi mondiale, da noi europei acuita grazie all’austerity che ci siamo applicati, può essere analizzate alla luce dell’andamento delle componenti: – nazionale...
L’Istat ha diffuso il bollettino dei conti economici trimestrali da cui si rileva che: “Nel secondo trimestre del 2014 il prodotto interno lordo (Pil), corretto per gli...
Si sente spesso dire che l’Italia è in disinflazione (ricercato risultato finale di un percorso nato nel 1986 e pensato dagli amici tedeschi per gli spreconi...
Il vestito indica il gusto e il livello economico di una persona, il modo in cui parla indica il suo livello di cultura e di...
Moody’s, la più strategica e vicina all’amministrazione USA delle aziende di rating, incedibilmente approva in bianco il Job Act mantenendo il rating stabile e soprattutto invocando...
La matematica non tradisce, statisticamente i valori di borsa si evolvono lungo una retta crescente su cui si innestano dei cicli di BOOM e di SUCCESSIVA...
Dunque l’Italia sarebbe al terzo posto tra i paesi più ricchi del mondo occidentale, ricchezza privata (fonte WSI): ” Si attesta a $142.000, in rialzo +9,6%....
La Bilancia Commerciale suddivisa per beni e servizi mostra come i primi siano stati oggetto di un feroce austerity che ha letteralmente piegato verso il basso...
Secondo la teoria cartesiana, il singolo ha il diritto di reputare vere le idee che gli appaiono “chiare e distinte”. E infatti, quando sono in...
Di seguito la situazione completa dei ratings dei bond sovrani negli USA, Giappone, UK e nei vari paesi dell’eurozona dopo il declassamento della Finlandia da parte...