La Cancelliera tedesca, la custode del rigore euroimposto, si scopre nuda di fronte alla piccola Grecia: oggi anche gli USA sostengono – come atteso da chi...
Oggi ho il piacere di pubblicare due storie autentiche e alquanto toccanti che ci fanno capire a cosa serve una moneta che può oscillare liberamente e...
La figura sottostante è relativa agli errori nelle previsioni di crescita nel periodo 2010 e 2011 e ai suoi deleteri effetti per l’attività di consolidamento fiscale...
Cerchiamo di rileggere il famoso film di Steve Spielberg in chiave macroeconomica, con gli occhi di un economista ed aziendalista, perché davvero si arriva a comprendere...
Troppi mitizzano o pontificano la Germania, scordando completamente la Storia degli ultimi 150 anni, in cui la Germania e’ stata il maggior protagonista planetario in tema di aggressivita’...
Chiunque dotato di una minima esperienza specifica, solo guardando le dinamiche svalutative di lira, peseta, escudo e dracma nei confronti del Dollaro USA...
Chi la fa l’aspetti: la Germania come paese fortemente esportatore è legata indissolubilmente all’euro, moneta che è oggi almeno il 35% più svalutata di quello che...
Città di Castello 26 Gennaio 2015 – Durante il 2014 abbiamo raggiunto grossi traguardi! Abbiamo assistito oltre 200 persone e gettato le basi per la...
Era il lontano 2006 quando la mia vecchia squadra di calcio amatoriale esordisce su un campo di calcio sintetico in una piovosa sera invernale. Mai prima...
La Russia ha deciso di abbassare i tassi di interesse pur in presenza di un rischio di svalutazione della propria moneta, cosa che puntualmente è accaduta....
Sono uscite le previsioni di crescita del Fondo Monetario Internazionale per l’Italia ed il mondo. Contrariamente agli ottimisti economisti del Centro Studi Confindustria, la stima per...
La scorsa domenica abbiamo assistito al rito delle elezioni greche che ha portato alla vittoria del partito di estrema sinistra Syriza ed alla formazione di...
Post da Voci dall’estero, blog che vi invitiamo a consultare Ed ecco su Der Spiegel le considerazioni di Wolfgang Münchau a proposito del risultato elettorale...
Le vendite al dettaglio in Russia sono cresciute del 5,3% nel mese di dicembre 2014, con riferimento allo stesso mese del 2013. Le vendite al dettaglio russe, dal...
Penso che mai come oggi sia necessario fare chiarezza su cosa sta accadendo – ed accadrà – in Grecia. Ripropongo dunque questo intervento pubblicato circa un...
Ho dovuto attendere conferme per valutare il caso greco, scenario davvero complesso e superiore alle mie possibilità di analisi. Dunque per commentare non con il cuore...
L’esordio del Trojan Tsipras è positivo, inizia la democratica battaglia alle politiche neofaraoniche (a base di schiavitù sottopagata) della UE: ma come sottolinea il sito LE...
Post da Voci dall’estero. Paul Krugman sul New York Times, a corollario delle elezioni in Grecia e della prossima discussione sull’austerità che il governo del paese...
Nel corso del 2014, lo European University Institute di Firenze pubblica lo studio: Chinese Imports Competition’s Impact on Employment and the Wage Distribution: Evidence from...
Per come l’hanno raccontata i media italiani e stranieri questa affermazione potrebbe apparire come una battuta, invece è un paradosso che stiamo vivendo in...
Il 15 aprile 1994 a Marrakech venne sottoscritto il Trattato istitutivo dell’Organizzazione Mondiale del Commercio. In quel momento il mercato europeo – e, insieme ad...