Al tempo intervistammo il Professor Alberto Bagnai, Professore associato di Politica economica, Facoltà di Economia, Uni. G.D’Annunzio: Esclusiva – L’Intervista in forma integrale all’economista Alberto Bagnai...
Pubblichiamo questo articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti, che completa la risposta a Boldrin, dopo le polemiche dello stesso (anche con Scenarieconomici.it) relative al...
Troppi mitizzano o pontificano la Germania, scordando completamente la Storia degli ultimi 150 anni, in cui la Germania e’ stata il maggior protagonista planetario in tema di aggressivita’...
Anno 1990, Camera dei Comuni. La Lady di ferro risponde così al deputato liberaldemocratico Alan Beith che chiede a Margaret Thatcher se vuole continuare a combattere contro l’euromoneta e una...
L’ultimo report Markit PMI certifica in modo inequivocabile che la ripresa europea e’ stentata, ma soprattutto diseguale: corre la Germania, inizia a respirare la periferia, e...
PREMESSA Ipotizzare quanto avverra’ a seguito di una disintegrazione dell’Euro e’ un esercizio estremamente complesso e certamente criticabile, in quanto le variabili in gioco sono realmente molte,...
PREMESSA Nell’articolo L’Europa Disunita: la divergenza del Costo del Lavoro per Unita’ di Prodotto spiegavamo che le dinamiche del costo del lavoro per unità di prodotto a...
“Ho il fuoco nelle mie mani” (Federico García Lorca) Federico García Lorca narra in forma poetica, passionale e focosa, il suo intenso rapporto con l’altro sesso....
Sei Premi Nobel per l’economia, di diverse ideologie, ci dicono tutti la stessa cosa: l’Euro e’ una patacca insostenibile. Gli ultimi due ad aggiungersi alla lista di...
Partiamo da questo articolo tratto da Voci dall’estero: Le Monde: Cronaca di una cena del Consiglio Europeo – Tutti contro Merkel (ma Letta c’era?) Resoconto straordinario...
Il capo economista della BCE, probabilmente a seguito delle dichiarazioni del proprio presidente Mario Draghi la scorsa settimanai, è intervenuto a supporto dell’Euro commentando sulla stabilità...
Pubblichiamo questo interessante articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti. L’articolo e’ una risposta ad un articolo di Michele Boldrin, che aveva polemizzato con Scenarieconomici.it...
Il CLUP (Costo del Lavoro per Unità di Prodotto) e’ il Rapporto tra il costo del lavoro e la produttività: è calcolato come il rapporto tra...
“Eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti!” (La spigolatrice di Sapri – Luigi Mercantini). Come novelli eredi delle lavoratrici dei campi, intente alla spigolatura...
Sulla sua pagina facebook, Michele Boldrin, economista e presidente del partito Fare per Fermare il Declino, ha pubblicato un paper in cui ha espresso il suo punto...
Riceviamo e pubblichiamo questo articolo da Giacomo Giglio della rivista Europae Da quando è esplosa la crisi dei debiti sovrani in Europa, molti osservatori hanno...
Il Movimento 5 Stelle lunedì scorso ha organizzato un convegno a Montecitorio intitolato “Europa e Euro: Opportunità o schiavitù?”, dedicato alle problematiche connesse all’unione monetaria e...
Cari Amici in giro ho letto un’interessante discussione relativa all’influenza che lo ESM avrebbe avuto sullo spread, cioè sul differenziale fra tassi di interesse richiesti nel...
Il convegno di lunedi pomeriggio a Montecitorio, “Europa e Euro: Opportunità o schiavitù?”, ha visto la partecipazione di economisti vicini al M5S ma ancor di più...
Pubblichiamo questo articolo di Andrea Benetton dal sito Stradeonline Dopo il commento di Lorenzo Castellani, Strade ospita ancora una riflessione sul saggio “No Euro” del professor Giuseppe Guarino –...
Ieri, in audizione al Parlamento Europeo, Draghi ha affermato: “Coloro che pensano di poter uscire dall’euro, magari per svalutare del 40% la valuta sono degli ingenui....