Finalmente, sul Quantitative Easing, si hanno notizie più precise. Si tratta di sessanta miliardi di euro al mese, fino al settembre 2016 (e forse oltre), da...
Dopo aver fatto un grosso lavoro con post complessi ed analitici, pubblicheremo una serie di post con cui cercheremo di informare sulla questione EURO con post straordinariamente semplici,...
La Banca Svizzera ha deciso di sganciare la sua moneta dal cambio massimo di 1,20chf per un euro, corrispondente a 0,83€ per un chf. Quel...
Dopo aver fatto un grosso lavoro con post complessi ed analitici, pubblicheremo una serie di post con cui cercheremo di informare sulla questione EURO con post straordinariamente semplici,...
Tanto più Mario Draghi si prodiga nel ripetere ad ogni occasione che l’euro è una moneta irreversibile, quanto più fa trasparire la sua preoccupazione...
Dopo aver fatto un grosso lavoro con post complessi ed analitici, pubblicheremo una serie di post con cui cercheremo di informare sulla questione EURO con post straordinariamente semplici,...
Sembra sia imminente il Quantitative Easing. La Banca Centrale Europea dovrebbe acquistare una notevole quantità di titoli di debito pubblico di vari Stati europei, stampando euro....
Dopo aver fatto un grosso lavoro con post complessi ed analitici, pubblicheremo una serie di post con cui cercheremo di informare sulla questione EURO con post straordinariamente semplici,...
Dopo aver fatto un grosso lavoro con post complessi ed analitici, pubblicheremo una serie di post con cui cercheremo di informare sulla questione EURO con post straordinariamente semplici,...
Era dai tempi delle scuole elementari che non sentivo pronunciare certe parole, parlare di certe unità di misura. Mi ricordo un dialogo, davanti a tutta la classe,...
Dopo aver fatto un grosso lavoro con post complessi ed analitici, pubblicheremo una serie di post con cui cercheremo di informare sulla questione EURO con post straordinariamente semplici,...
Un Manuale per convincere i favorevoli all’Euro che ci conviene uscire? Provarci anche col Piddino piu’ recalcitante? Perche’ no! Avete preso coscienza che l’Euro e’...
Chi cerca di prevedere l’esito delle elezioni non raramente sbaglia. In Italia è avvenuto che abbiano preso un pesante abbaglio anche gli istituti demoscopici, che...
Non siete riusciti a convincere i vostri amici e parenti che l’abbandono dell’Euro sarebbe auspicabile per l’Italia? Tutto questo perché TV e Giornali raccontano la favola...
Pubblichiamo, grazie a “Brigate Sovraniste per la Costituzione“, i video degli interventi di tutti i relatori al convegno di Roma di Riscossa Italiana. L’apertura di Luciano...
Grazie a Paolo De Titta per l’autorizzazione alla pubblicazione di quanto accaduto nanti al Tribunale di Lanciano, una storia che il paese deve conoscere e che...
Quando, parlando d’economia, i giornalisti usano i termini correnti fra i competenti come junk bonds, derivati, edge funds, e non li spiegano volta per volta,...
Da tempo gli enti mondiali che si occupano dello sviluppo economico parlano, per il nostro paese, della necessità di un ammodernamento del mercato del lavoro; tra...
Il Popolo è stanco degli economisti tronfi, pieni di se e del loro sapere, innamorati dei numeri e dei modelli matematici pedissequamente errati, farciti di formule...
Serpeggia la percezione secondo cui uscire dall’ euro darebbe il via a conseguenze catastrofiche. Uscire dall’euro, e ritornare alle valute nazionali, sarebbe come fare un salto...
I segnali arrivati dai dati macroeconomici rilasciati nelle ultime settimane, provenienti dalle maggiori economie planetarie (ad esclusione dei soli Stati Uniti), ci raccontano di...
Carissimi, Dopo il lusinghiero successo di critica e di pubblico riscosso lo scorso ottobre in occasione del convegno #euroausterity, il portale di analisi economica ABC Economics inaugurerà il 2015...
Quando un soggetto in debito nei confronti di una banca o di altri istituti di credito subisce un imprevisto, come la perdita del lavoro o del coniuge, un...
10 Dic. 2014 Quanto è profonda la caduta della domanda globale? Un interrogativo a cui potremmo trovare risposta con l’aiuto proveniente dai dati usciti in...
Giorni fa, non per caso, mi sono trovato a rileggere a sommi capi la storia di Gaio Giulio Cesare, prima grande generale, capace in...
Coloro che non conoscono l’inglese soccombono spesso alla sciocca tendenza di usare termini inglesi. E si riempiono la bocca di parole come “trend”, come se...
Il continuo calo del prezzo delle materie prime che va avanti da diverso tempo deve farci prendere coscienza che la domanda globale è in...
In molti fanno un grossolano errore di valutazione pensando che un €uro basso, magari anche sotto la parità con il Dollaro USA, possa allontanare...
Sembra che le mie previsioni risalenti ad inizio anno erano piuttosto esatte. Questo articolo è stato scritto in “collaborazione” con il mio carissimo amico...
Dunque, riprendendo il filo del discorso – gli interventi del sottoscritto vorrebbero sempre seguire un filo logico, o almeno si spera –, oggi l’anglofilo e direi...