Per evitare sanzioni e boicottaggi volontari, la Russia sembra aver scoperto una nuova via d’accesso per il suo greggio: Bloomberg ha riferito che Mosca ha...
La crescente dipendenza dalle forniture di gasolio statunitense potrebbe causare problemi nei prossimi mesi, poiché la domanda interna statunitense di carburante aumenta mentre la produzione...
Dopo la pandemia, l’interesse e gli investimenti in progetti di energia delle maree e delle onde sono andati oltre i livelli precedenti. Con i governi che...
Nella corsa ad accaparrarsi l’ultimo posto come utile idiota non poteva mancare il ruolo dell’influencer in materia di ecologia e in particolare di transizione verde. Un...
Boom del PIL, cosa c’è di vero in quello che raccontano i giornali? Ne abbiamo già parlato nel precedente articolo. Per i più pigri, per chi...
Volevo segnalare a tutti i lettori di questa eccellente testata, che a Torino il 2 di Ottobre, con il patrocinio della città, si terrà un seminario...
Apprendo ieri che la regione Piemonte sta cercando di aggiudicarsi la gara che porterà a costruire il primo reattore a fusione, che lascerà lo stadio di...
Cari amici come sapete dal primo gennaio il costo dell’energia è aumentato del 5,3%. Non poco, anzi tantissimo, ma l’autorità per l’energia vigila.. o almeno...
Cari amici Economia facile, che potete trovare a questo link, sottostante riprende un tema che Scenari Economici affrontò un po’ di mesi, o anni, fa e...
Il prodotto che a buon titolo potrebbe rappresentare la truffa del secolo – in termini di danno marginale, non di vantaggio per la comunità – secondo...
E’notizia di oggi, (fonte websim) Iren ha ceduto il 2% del capitale, che esce dalla mano pubblica verso quella degli “investitori istituzionali”, qualcuno ha per caso...
Leggendo la notizia di Reuters, vedo che a Genova Iren non molla, nonostante il consiglio comunale, mesi fa’, abbia già votato contro la vendita di Amiu...
In una maccartiana caccia alle false notizie (o fake news se si vuole essere globalizzati e cosmopoliti) bisogna essere oggettivi per garantire un qualche minimo di...
Mentre noi del Sud Europa continuiamo a fustigarci con la crisi che ci viene raccontata dai Mittel Europei, crisi completamente fasulla, con l’unico scopo di asservire...
L’ente comunale Amiu, che si occupa di raccogliere i rifiuti a Genova, stava per essere venduta ad Iren, ma il consiglio comunale ha impedito che questo...
Anche oggi ci sono ottime occasioni nel mercato italiano d’inverno, mentre il gentile governo, anzi gentilissimo, dorme e lascia le chiavi d’Italia sotto lo zerbino, i...
Ieri pomeriggio alle 18 è iniziato il procedimento di stato in messa d ‘accusa (o impeachment) del presidente brasiliano Dilma Rousseff alla Camara dos deputados. Ma...
Di Costantino Rover Il concetto di grande opera ha assunto in Italia una valenza negativa quasi a corrispondere diametralmente a corruzione, bustarelle, appalti truccati, spreco e...
Abbiamo appreso dalla stampa che Eni ha dovuto pagare circa 1 miliardo di euro ad Edison – ossia, in pratica, allo Stato francese visto che l’azienda...
Dopo un Febbraio e Marzo 2015 brillanti, un Aprile 2015 meno positivo, con un -0,2% su Marzo 2015 su dato destagionalizzato, ed un +0,3% su Aprile 2014 (che...
A Marzo 2015 consumi petriliferi, gas ed elettricita’ in ripresa: Consumi petroliferi: a Marzo +2,1% annuo (contro il +0,9% di Febbraio ed il -2,4% di Gennaio);...
Qualcosa finalmente si muove ed a Marzo 2015 i consumi di energia elettrica fanno +1,1%. QUI il Rapporto TERNA. Il profilo dei consumi destagionalizzati tende a stabilizzarsi,...
Jacque Fresco (New York, 13 marzo 1916) è un ingegnere sociale, designer industriale, inventore e futurologo statunitense, fondatore del Venus Project. Le sue invenzioni e teorie...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Negli Usa, nella scorsa settimana, le scorte di petrolio sono aumentate di 8.2 milioni di barili, contro...
A Febbraio migliora la situazione dei consumi energetici, dopo serie infinita di dati negativi, anche grazie a circostanze che hanno spinto i consumi (sia elettrici, che...
Di seguito il Rapporto energetico. E’ evidente che la crisi economica e’ ancora pienamente in atto. A Dicembre 2014: – si attenua il calo dei consumi petroliferi...
Di seguito il Rapporto energetico. E’ evidente che la crisi economica si sta acuendo. A Novembre 2014: – crollano i consumi petroliferi (-6,8% annuo contro -2,1% ad...
Da settembre di quest’anno ad oggi, il prezzo del petrolio ha progressivamente continuato a scendere, fino a toccare, nel momento in cui scrivo, quota 58 dollari...
Eh si, a non saper far di conto ci si fa fregare anche al supermercato, pensate dai politici… Ora, uno penserebbe che il crollo del petrolio...
Nel grafico sottostante si confrontano: La variazione annua di produzione di petrolio dell’Arabia Saudita (espressa in milioni di barili al giorno) La variazione percentuale del prezzo del...