Il Giappone vuole trovarsi in una situazione sicura in caso di crisi energetica, quindi ha deciso di quadruplicare gli acquisti di GNL per le proprie riserve...
Il Kazakhistan supera ancora a settembre abbondatemente le quote di produzione assegnate dall'OPEC, e non è l'unico paese. Sino a quando l'Arabia Saudita avrà pazienza di...
Fortum, la società eletrtrica finlandese, che controlla anche centrali nucleari, è ormai soggetta ad attacchi quasi quotidiani di hacker, droni e tentativi di sabotaggio. Un tema...
Volendo raggiungere gli obiettivi della transizione climatica per il 2030 e per il 2050, quanti metalli strategici mancano, e quanto bisognerebbe investire per poterli estrarre? La...
La Ruby, la nave da trasporto danneggiata con 20 mila tonnellate di nitrato d'ammonio a bordo, non ha ancora trovato un porto che la possa accogliere...
Dove costa caricare meno l'auto elettrica e dove costa di più ? Una classifica teorica dalk meno caro a più caro in Europa. L'Italia non è...
L'indiana Jindal Power rinuncia a un'opportunità di investimento in venezuela: l'incertezza politica e il pericolo di sanzioni sono troppo alti perfino per il colosso dell'energia e...
Fra il 10 e 11 ottobre una grande massa di materia coronale, espulsa da un brillamento solare, arriverà all'altezza della Terra. Possibili disturbi alle telecomunicazioni e...
Rio Tinto si espande nel settore della raffinazione del litio e si compra Arcadium Lithium, società specializzata nella raffinazione e lavorazione del litio, aprendo la strada...
L'India ha usato meno carbone a settembre, ma questo perché, semplicemente, le piogge abbondanti hanno permesso di sfruttare maggiormente l'energia idroelettrica. Niente a che fare con...
Scienziati cinesi trovano un modo per separare l'isotopo Boro -10 dal Boro 11, per rendere il primo disponibile nei processi che avvengono nei reattori nucleari, dove...
Negli USA dall'inizio 2023 le immatricoazioni di auto elettriche sono cresciute del 142%, , ma i punti di ricarica solo del 22%. Quindi l'infrastruttura non cresce...
LA ABS pubblica la prima serie di normative di sicurezza e standardizzazione per le centrali nucleari galleggianti che saranno alla base della progettazione delle centrali con...
Vitol, la grande società del settore petrolifero, ha organizzato la spedizione di greggio dal Venezuala all'India, grazie al fatto che gli USA permettono il pagamento di...
Il ministro degli esteri ucraino annuncia la fine definitiva del transito del gas naturale dalla Russia tramite il proprio territorio. Questo viene a porre delle tensioni...
Il petrolio perde il 4% e vede tornare i prezzi verso il trend precedente la crisi fra Iran e Israele. Le preoccupazioni per una domanda incerta...
çLa Danimarca voleva essere all'avanguardia nell'idrogeno realizzando un gasdotto dedicato a questa molecola e che la avrebbe collegata alla germania. Però troppi problemi, e la scarsità...
La Cina ha sviluppato una batteria in grado di ricaricarsi nell'atmosfera marziana e di operare nelle condizioni ambientali locali, che sarà forndamentale per le future missione...
Il Kazakistan ha votato nel referendum sull'energia nucleare, dando il via libera al suo utilizzo, come voleva il presidente Tokayev
La Cina ha quasi riempito al massimo i propri depositi di GNL in vista dell'inverno, per non avere problemi di fornitura e, se fosse proficuo, vendere...
Finalmente la Libia sta uscendo dalla crisi della produzione di petrolio e sta pompando un milione di barili di petrolio al giorno, dopo il raggiunto accordo...