Uno dei più importanti problemi comunitari del momento è la designazione del nuovo Presidente della Commissione Europea. Jean-Claude Juncker o un altro? E perché? E...
WE WANT RENZI: Niente crescita nel 2014 ma il nuovo metodo di calcolo del PIL salverà il premier Nei giorni scorsi Gpg ha scritto due articoli,...
L’Istat ha comunicato le stime dell’andamento del PIL nel 2013 nelle varie aree. Nel 2013 il Prodotto interno lordo (Pil), misurato in volume, ha segnato una...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Che l’Italia riduca il debito non conviene a nessuno. Pagare 85 miliardi di euro di interessi all’anno (con...
Gran post di Luciano Barra Caracciolo su Orizzonte48 AGGIORNAMENTO FRATTALICO: VERSO IL 25 LUGLIO OVVERO “DEL SUICIDIO IN DIRETTA” 1. Interrompiamo momentaneamente i post su “Le incerte...
Da mesi e mesi ripetiamo che nel 2014 la crescita del PIL sara’ attorno allo zero o debolmente negativa, nonostante tanto il Governo, quanto gli istituti...
Interessante post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Lo scrive Bankitalia nella sua Relazione Annuale: Tra il 2010 e il 2012 il reddito disponibile equivalente...
Fig. 1: una taglia troppo stretta per molte Mettiamoci l’anima in pace, i numeri dell’economia e i dati dal fronte della produzione industriale dimostrano che...
Su scala planetaria, di recente, c’e’ un gran da fare per revisionare i metodi di calcolo del PIL. Qualche mese fa si parlava dell’adozione nel PIL...
Riassumiamo i dati del mercato dell’auto in Italia: A Maggio mercato dell’auto -3,8% (+3,2% nei primi 5 mesi), ed il livello di vendite destagionalizzato e’ quasi...
Il MEF comunica i dati del Fabbisogno statale a Maggio 2014. In sintesi le tendenze segnalano un leggero miglioramento dei conti pubblici nei primi 5 mesi dell’anno. ...
Se volete una vera alternativa politica il cui primo obiettivo è rimettere al centro del dibattito la Costituzione Italiana non potete mancare alla III assemblea nazionale...
La disoccupazione tocca nuovi record. Ecco il profilo della disoccupazione destagionalizzata negli ultimi 20 anni Ecco il profilo della disoccupazione giovanile destagionalizzata negli ultimi 20...
La mitica manovra degli 80 euro, produce anche dei disastri, che ora vi spiegheremo. Nella foga di fare tale provvedimento, il governo, per minimizzare gli esborsi,...
L’evoluzione della Struttura del Debito Pubblico negli ultimi 20 anni vede un progressivo tracollo delle emissioni in titoli a tasso variabile (tipo CCT) che passano da...
Guest post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Domani (oggi) arriverà il giudizio della Commissione Europea sul Def. Vi anticipo, alla meglio, quelli che, secondo me,...
Continua il crollo della raccolta bancaria, -3,6% nel 2013. Questo calo e’ imputabile per oltre il 40% al calo delle passività nei confronti dell’Eurosistema (che si...
I Prestiti Bancari Deteriorati sono arrivati a quota 239 miliardi, oltre il 26% del totale dei prestiti concessi a famiglie ed imprese, con un peso equivalente...
Renzi ha sottolineato per tutta la campagna elettorale che il provvedimento degli 80 euro e’ solo l’antipasto di una riduzione della tassazione, che in seguito coinvolgera’...
Attenzione, gli 80 euro di Renzi, implicano, tra le altre cose, un aumento epocale della Tassazione, in primis sulle abitazioni. la Banca d’Italia nella Relazione annuale,...
Gran Post da Freedonia. I miei complimenti all’autore. Il periodo attuale è pingue di discussioni sulla deflazione e sull’inflazione. Di certo è l’argomento caldo...