Restano positivi i rapporti commerciali della Germania anche se si riducono. La bilancia commerciale tedesca ha mostrato ad agosto un saldo attivo di 13,1 miliardi di euro, in contrazione rispetto ai 16,2 miliardi della precedente rilevazione.
In termini annui export -5,4%, import -2,2% (agosto 2013 aveva comunque un giorno lavorativo in meno di agosto 2012).
Le importazioni sono cresciute dello 0,4% mentre le esportazioni sono aumentate dell’1% su Luglio (in termni destagionalizzati).
Il dato comunque preoccupante e’ il crollo dell’export extra-UE della Germania, che ad Agosto fa -7,2%. Questo dato segue il -5,4% dell’export extra-UE dell’Italia ad Agosto 2013.
E’ evidente che l’apprezzamento dell’Euro, ed il contestuale rallentamento di alcuni paesi emergenti, inizino ad impattare l’export extra-UE dei paesi dell’Eurozona. E’ verosimile che a breve si bloccheranno i miglioramenti nelle bilance dei Pagamenti e commerciali dell’Eurozona (che durante la Crisi avevano consentito al PIL di contenere la caduta), che potrebbero iniziare a peggiorare, magari facendo morire sul nascere la ripresa.
By GPG Imperatrice
Mail: gpg.sp@email.it
Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it
Segui Scenarieconomici.it su Twitter
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
