Mi spiace dirlo, ma in fondo devo ringraziare questo covid-19. Certo non per i morti che ha determinato, ma per aver dimostrato che IL RE EUROPEO...
È notizia di ieri che il Governo intende garantire prestiti alle imprese per ulteriori 400 miliardi oltre ai 350 già previsti con una precedente iniziativa analoga...
Esistono differenze innegabili fra un paese che detiene la propria sovranità monetaria, ed il controllo della propria politica economica, e uno paese che le ha perse...
Si riporta un post (qui l’originale) pubblicato dal mio amico, Matteo Totò*, sulle considerazioni economico-imprenditoriali della crisi CoVid-19 che sta affliggendo la nostra economia. Tra le...
L’euro ha un antenato di nome ECU (European Currency Unit), cioè la moneta scritturale del sistema monetario europeo (SME), sistema che entra in vigore nel 1979....
Come promesso inizia la rubrica, i traditori dell’Italia, ovvero la galleria di ritratti dei peggiori personaggi italiani ed internazionali che hanno condotto l’Italia e l’economia nel...
Scritto da Francesco Celotto Mi fa davvero arrabbiare la ottusità di certi paesi, pesi ultraleggeri economicamente e insignificanti politicamente, che pure stanno facendo di tutto pur...
Crisi = Scelta Possiamo trovare un aspetto positivo in questa fatidica crisi? Certo, basta tornare alle origini, al vero significato etimologico del termine e ce la...
Di Francesco Celotto Il governo olandese anziché opporsi agli eurobond (o coronabond come li si voglia denominare) dovrebbe iniziare a pensare a tagliare i troppi vantaggi...
Rinascimento Economico è un vaccino trivalente contro le crisi. Perchè l’Italia è un paese malato che, colpito da un virus influenzale, rischia di morire. Non sto...
Dopo le brillanti dichiarazioni di Christine Lagarde che hanno steso la Borsa di Milano e messo a rischio spread i Titoli di Stato italiani, la BCE...
Francesco Celotto torna sul tema dopo l’analisi del Cura Italia in questo articolo che vi invitiamo a leggere. Ho la netta impressione, ed è ovviamente comprensibile,...
Da qualche giorno il Governo oscilla tra dichiarazioni orgogliosamente sovraniste, come quella di una manovra economica poderosa da 350 mld di euro, e dichiarazioni fatalmente europeiste,...
Decreto Cura Italia, ci sono soldi per tutti? Di Francesco Celotto. Leggendo con attenzione il decreto cd Cura Italia appena firmato dal capo dello Stato e...
Il colpo di Stato di cui pochi sono al corrente, non è quello di cui sentite parlare in questi giorni. Tranquilli, non c’è nessun colpo di...
L’Europa è morta e noi siamo nel ventre del suo cadavere in putrefaczione. Diverse persone me lo stanno chiedendo: è la fine dell’Europa? Risposta: mi piacerebbe...
«Non siamo qui per “chiudere gli spread”. Ci sono altri strumenti e altri attori per gestire queste questioni» Christine Lagarde, presidente della BCE, ha deciso...
Se avessimo una KFW per fare sparire un migliaio di Euro di debiti che vita faremmo? Cosa potremmo fare con 500 miliardi da spendere per l’Italia,...
Trentacinque anni fa (nella famigerata Prima Repubblica quando il debito pubblico era più basso di oggi) il sistema Paese aveva mezzi molto migliori per fronteggiare questi...
A furia di tagliare la spesa pubblica ci è arrivato il conto da pagare. Non è bastato preannunciarlo per anni interi. Adesso il popolo si lamenta,...
San Valentino o #Decidiamoilfuturo, questo è il dilemma. Se sia più nobile festeggiare sereni San Valentino con l’attuale compagna o compagno, spendendo gli ultimi euro rimasti...