Un po’ di matematica non fa mai male: dall’inizio della crisi cinese, diciamo dalla svalutazione dello yuan, l’euro si è apprezzato verso il dollaro di circa...
Qualche giorno fa, un amico mi ha chiesto cosa intendessi per la distruzione della base monetaria operata dalla Banca d’Italia a partire dal 1984 dietro...
Come vi ho più volte spiegato il pareggio in bilancio abbinato alla cessione di sovranità monetaria non è una scelta politica ma un atto di natura...
Uno dei temi scottanti che sicuramente accenderanno il 2016 è quello del fiscal compact. Questa norma, divenuta legge in Italia, è contenuta in due gruppi di...
E’ uscita la nota Istat relativa al secondo trimestre che certifica l’uscita dell’Italia, a livello tecnico, dalla recessione. Eppure, fidatevi di nessuno oltre me, vi garantisco...
La teoria della banca centrale indipendente in Italia ha trovato attuazione consuetudinaria ben prima di quella normativa avvenuta con il Trattato di Maastricht. Mi riferisco a...
Ok, le parole non erano proprio quelle, visto anche il fatto che me le sono appuntate a memoria e non le ho registrate. Ma sarà sufficiente...
Oggi, ieri per chi legge, ho avuto il piacere di assistere ad un interessante duello, in cui l’eroe era questo signore: che mi ha spinto a...
E fu così, che in preda al caldo africano, come Fantozzi vide la Madonna e l’Arcangelo Gabriele, il Salsicciaio vide in sogno Lui, il Patonza, suggerirgli...
Gli euro-burocrati si sono resi conto, loro malgrado, che per la maggior parte degli Stati membri è praticamente impossibile rispettare i limiti capestro fissati dal Fiscal...
Una delle notizie che recentemente ha guadagnato le prime pagine è stata la proposta del presidente dell’INPS Boeri relativa ad una riforma dell’ente previdenziale e ,...
Mentre l’Europa si arrovella sulla Grecia, negli USA i risparmiatori sono scossi dal problema Puerto Rico. Ricordiamo che Puerto Rico è un’isola caraibica facente parte del...
Ogni tanto bisogna ripetere cose già dette, per far ricordare e ben memorizzare gli errori. Vi posto quindi il famoso video di Monti in cui affermava,...
Uno dei vari miti dell'”Economista da talk show”, pro euro, è “Se l’Italia svaluta finiamo come l’Argentina”. Spieghiamo cosa significa, facendo un breve riassunto storico. Dopo...
Fa piacere che ogni tanto emergano verità scomode con denunce provenienti dallo stesso palazzo del potere: oggi D. Capezzone, presidente della Commissione Finanze della Camera, colui...
La doppia tornata elettorale per regioni e comuni ha riservato, per i più, notevoli sorprese. Ovviamente parliamo di “sorprese” per i più, non per noi, noi eravamo consapevoli...
E venne il momento per chiunque, tranne per il sottoscritto, della smentita circa le previsioni di crescita e ripresa della nazione. Chiaramente i poteri forti fanno di...
Grazie agli amici di Gente di Liguria, ovvero al suo redattore Stefano Nizzola, siamo entrati in possesso dello screenshot relativo al mitico duello rusticano tra: –...
Ieri il premier, rincuorato dai bellissimi dati che i vari ISTITUTO LUCE gli procurano, si è lanciato in un annuncio salvapoltrona, di quelli necessari per inspirare...
Da mesi, contro tutto e contro tutti, vi dico che nel 2015, nonostante Draghi, il Petrolio Basso, il Giobatta, l’Expo’ e il Giubileo di fine anno,...
Filippo Taddei a Ballaro’, proprio ora, ha detto il PD è molto preoccupato per i poveri pensionati che prendono la minima, due volte la minima, tre...
Questo l’annuncio di ieri sera da parte di un giornalista del TG3: “ci siamo lasciati la recessione alle spalle” che fa seguito alle pubblicazioni dell’Istat rilanciato...
E dopo la Francia: si schianta l’indice di fiducia dei consumatori italiani (tiene invece quello delle imprese poiché, sappiamo bene, gli Usa ci trainano). Ecco...
Grazie all’amico Fabrizio Gherardi, ho avuto la possibilità di esser raggiunto dalle perle contenute nei tweet di Banca d’Italia. Si, perché la RENZITE ha contagiato anche...
Eh si, mi tocca andare un po’ controcorrente. Tutti i media, quasi nessuno escluso, hanno accuratamente evitato di stigmatizzare il fatto che il vero motivo del...
Perdere tempo con statistiche ed analisi econometriche? A che serve? Prodi, l’immenso torturatore dei giovani italiani (che da quando è salito al potere appoggiando l’Euro sono...
Ci risiamo, l’Istat ci casca di nuovo. Annuncia la crescita quando sa benissimo (almeno spero in quanto anche l’uomo comune della strada oramai capisce come stanno...
Ieri sera ho avuto modo di assistere a DI MARTEDI al duello televisivo tra Alessia Rotta (PD) e Salvini (Lega): Questa volta, a sostenere il duello...
Spiace rilevare che si era visto giusto, in ogni caso va sempre ricordato che il tempo è – purtroppo, come in questo caso – galantuomo. In...
Dopo un trattamento durato un lustro, con il sempre prezioso aiuto del team di Scenari Economici, possiamo tirare le somme sull’uso fatto degli...