I piccoli reattori modulari (SMR) sono reattori nucleari avanzati con una capacità di potenza fino a 300 MW(e) per unità, pari a circa un terzo della...
La storia della Bank of England inizia nel 1694, quando un gruppo di mercanti e banchieri decide di prestare al governo 1,2 milioni di sterline per...
Gli Stati Uniti Quando fu creato il sistema della Federal Reserve? Prima di tutti gli USA hanno avuto ben tre banche centrali, o tentativi di...
L’intelligenza artificiale (IA) è una disciplina che studia se e in che modo si possano realizzare sistemi informatici intelligenti in grado di simulare la capacità e...
Quali sono le cinque auto elettriche vendute nella UE con maggiore autonomia? Questa è una domanda che molti automobilisti si pongono, soprattutto in vista del 2035,...
La Cina è il mercato automobilistico più grande del mondo e ospita molti marchi e modelli che non sono disponibili nel resto del mondo. Del...
Cosa è il PIL ? Come viene calcolato? Come viene considerata l’inflazione? Ecco alcune risposte di base per farvi capire di cosa si parla. Il prodotto...
Cosa sono gli indici PMI? Gli indici PMI (Purchasing Managers’ Index) sono degli indicatori economici che misurano l’attività delle imprese nei diversi settori, come il manifatturiero,...
Basandosi sull’indice Subdial 50, che misura il valore di mercato dei 50 orologi di lusso più scambiati al mondo, possiamo descrivere la situazione attuale del mercato...
Le auto a combustione interna sono ancora molto diffuse in Italia, nonostante le crescenti preoccupazioni per l’ambiente e le normative sempre più restrittive. Nello stesso tempo,...
La Georgia è lo stato al mondo con il miglior rendimento degli immobili? Almeno in teoria si, se si crede ai dati, mediamente piuttosto aggiornati di Global...
The most vehement political discussions in Italy concern the approval of ESM reform, an intergovernmental treaty hastily approved in 2012, when the prime minister was the...
La teoria del ciclo di Frenkel è un modello economico che spiega le conseguenze della creazione di una moneta unica tra paesi con diversi livelli di...
Nonostante la fine della pandemia, la crisi dell’università continua. Non basta infatti il miglioramento della produttività dei ricercatori, l’aumento dei beneficiari del diritto allo studio...
Oggi si commemora il 109° anniversario dell’assassinio dell’arciduca Ferdinando d’Austria e della sua moglie Sofia a Sarajevo, l’attentato che diede il via alla Grande Guerra. Eppure...
Perché i giorni si stanno allungando? E di quanto? E ci interessa di più essere pagati a ora o a giornata (quest’ultima è una battuta, lo...
Con l’entrata nell’Euro abbiamo rinunciato ad una parte importante della nostra sovranità: la potestà monetaria. Lo abbiamo fatto senza una seria discussione e senza un vero...
L’Euro è uno strumento valido dal punto di vista della teoria economica, oppure continua ad essere solo una foorzatura politica? La teoria dell’Area Valutaria Ottimale (OCA)...
La guerra del 1812 1815 fu un capitolo secondario della grande tragedia delle guerre napoleoniche, ma ebbe questa curiosa carratteristica di presentare sul proscenio internazionale, per...
Cos’è la produttività, cosa porta a crearla? Facciamo un po’ di chiarezza sulla produttività, secondo la visione di Kaldor, e di come questa sia infleuznata anche...