Nella classe Quinta C della scuola Mariuccia di Roccacannuccia sono tutti in fibrillazione. La maestra Mariella, che nel cuore ha Mattarella, ha avuto una grandissima idea....
Se mai c’è stato un momento in cui i Mercati, la Commissione Europea e tutto l’apparato della governance autocratica della maledetta Unione hanno capito di tenere...
Diamo pure al Governo Conte ciò che va dato al Governo Conte: l’aver restituito un po’ di dignità al vilipeso amor proprio di un’intera nazione, l’averci...
In un’epoca di nani del pensiero, ci consola pensare a un gigante dimenticato. Sparito in un giorno di aprile di trentuno anni fa, senza fare più...
Quando sentite la parola compact, mettete mano alla fondina. Ve lo ricordate il fiscal compact, no? Una delle principali tappe di quella marcia forzata verso l’instaurazione...
Pare che le più alte cariche istituzionali del nostro Stato e dell’Unione Europea – che poi è una tautologia nel senso che si tratta della stessa...
Quando sentiamo parlare di agenzie come il Garante della Privacy già ci viene la pelle d’oca. Nell’epoca della fine permanente effettiva del benchè minimo spiraglio di...
SALUTE S.P.A. – Presentazione a NAPOLI Lunedì 19 novembre, alle ore 18.30 in Via Giuseppe Mazzini, in diretta radiofonica con la partecipazione della...
Premessa: per non fare un torto al concetto di ‘Sinistra’ (il quale, al pari del concetto di ‘Destra’, è evocativo anche di valori, obbiettivi, programmi sacrosanti)...
Nel Vangelo trovi la famosa frase di Gesù sulla necessità, per gli adulti, di tornare bambini perché dei bambini è il Regno dei Cieli. L’affermazione si...
Io non dubito che il ministro della Giustizia Bonafede sia in buonafede quando afferma: “La giustizia ha un peso economico in questo Paese per due motivi:...
Qual è il meccanismo principe delle pratiche settarie? Ci riferiamo alla specifica esperienza provata da chi finisce nelle maglie di una setta, in genere dai connotati...
Lo spread è un misuratore di valori monetari (perciò a-morale) trasformato nel primo dei valori morali. Quando scende gli opinionisti e i commentatori di punta tirano...
Assistiamo a due fenomeni specularmente opposti, talora senza neppure rendercene conto: da un lato la progressiva spiritualizzazione del profano, dall’altro la profanazione dello spirituale. Sintomo del...
Mario Draghi ha dichiarato che “l’indipendenza di una banca centrale è essenziale” perché la sua azione sia credibile e che “se le banche centrali fossero meno...
Una delle raccomandazioni più azzeccate che vi capiterà mai di ascoltare, in un buon corso di formazione, è la seguente: pensa al contrario! Pensare al contrario...
Lisa Litman, studiosa alla School of Public Health alla Brown University, in USA, ha avuto I suoi bei problemi per aver pubblicato uno studio sulla disforia...
Qualche sera fa, c’è stata una sfida televisiva tra due punte estreme del giornalismo italiano. ‘Estreme’ nel senso che non si toccano perché costituiscono i capi...
Forse per capire meglio il manicomio in cui siamo finiti, dobbiamo smetterla di parlare di economia e dobbiamo anche smetterla di interpellare gli economisti. Forse è...
Dai che cominciamo a divertirci. Questa settimana si parlerà un sacco di regole. Hanno già iniziato a farci una testa tanta: regole, regole, regole. Ci vogliono...
Ma l’avete letta la lettera della Sovrana Commissione? Non è una cartolina, è un guanto di sfida: ci aspettano lunedì a mezzogiorno, all’OK Corral, per la...
A volte mi viene il dubbio di essere deficiente. Mi sintonizzo sulla televisione di stato, in un orario di massimo ascolto, e mi imbatto in Fabio...
Una volta, i poveri dicevano: piove, governo ladro! Oggi, i ricchi dicono: piovono soldi, governo ladro! Colpa del reddito di cittadinanza o di dignità, o di...
Junker ha detto: “L’Italia non rispetta la parola data”. Mattarella ha detto: “Il troppo potere inebria”. Schauble ha detto: “Il populismo sta mettendo sotto pressione la...
Il reddito di cittadinanza è migliorabile. Esso è criticato perché concerne il verbo ‘essere’: ‘sei’ un cittadino povero e, quindi, lo stato ti da un sussidio....
Siamo al dunque. Abbiamo compreso, nelle puntate precedenti, che lo spread è un mostro che influenza soprattutto il futuro. Diciamo meglio: un termometro che misura la...
Una volta si incoraggiavano i medici a seguire il giuramento di Ippcrate e ad agire in scienza e coscienza. Oggi, la determinazione presidenziale n. 24 del...
Ora tenetevi forte perché stiamo andando dritti dritti al cuore della faccenda. Fin qua abbiamo capito che lo spread è una ‘malattia’ che colpisce solo i...
Se siete arrivati fino a qua, tenete duro perché adesso arriva il bello. Abbiamo capito, finora, che lo spread è una brutta bestia, ma può farci...
Allora, adesso smettiamo per un attimo i panni del BTP BuonTemPone, e ricominciamo a ragionare. Abbiamo detto che un rialzo dello spread – cioè un deprezzamento...