I Derivati I prodotti finanziari derivati ed i titoli sintetici rappresentano l’espressione più avanzata del processo di innovazione finanziaria dei mercati internazionali. In sintesi sui...
Conversioni involontarie dell’ultima ora. Il super giornale europeista confessa che legarsi ad un cambio fisso con il dollaro (fattore che ga portato al default argentino...
CORPORATE GOVERNANCE In tutti i principali paesi industrializzati si è alla costante ricerca di condizioni ambientali e di assetti normativi e regolamentari in grado di accrescere...
Proprio ieri presentavamo lo Li Keìqiang Index (LKI) e valutavamo come questo indicatore avesse un andamento negativo per quanto riguardava l’economia di Pechino. Ora analizziamo il...
L’ISTAT conferma, se fosse necessario, che la situazione deflazionistica permane in Italia. La rilevazione dell’Indice dei prezzi per l’intera collettività ha dato una rilevazione per il...
PRONTO CONTRO TERMINE Le operazioni di pronto contro termine solitamente vengono effettuate al fine di allocare liquidità temporanea di cassa a tassi superiori e certi rispetto...
I dati sullo sviluppo della Cina sono sempre stati un po’ controversi. Già il PIL è un indicatore molto approssimativo e controverso della ricchezza edello sviluppo ...
Prosegue la spiegazione sui disastri dell’euro ad immagini, preparata dal Antonio Maria Rinaldi e da Giampaolo Atzori. La prima parte è stata pubblicata domenica 9 agosto....
…..….. ma per la Commissione promossa dalla presidente del parlamento greco, Zoe Konstantopoulou il debito greco si è formato illegalmente. Nuovo accordo tra la Grecia e...
1)- L’attività di Rating I sistemi finanziari vengono normalmente distinti, dal punto di vista dell’assetto organizzativo e funzionale, in sistemi orientati agli intermediari e sistemi orientati...
Recentemente Project Syndicate ha pubblicato un interessante articolo del premio Nobel Edmund Phelps in relazione alla crisi greca, ed alle sue possibili soluzioni. Potete trovare l’articolo...
Dopo l’introduzione del Redditometro, dello Spesometro, dell’anagrafe tributaria e del rigido divieto al libero utilizzo del denaro contante oltre i 999 euro, ecco che arriva...
Grazie al Professor Antonio Maria Rinaldi ed a Giampaolo Atzori vi presentiamo il disastro dell’Euro per Immagini. Dati ed informazioni elaborate alla portata di tutti….....
E allora non resta che eliminare la concorrenza degli altri Paesi euro sui mercati anglosassoni. Ma dopo la nuova crisi greca, Parigi sembra aver mangiato la...
15-Azioni ordinarie, privilegiate e di risparmio Le azioni sono strumenti rappresentativi di un rapporto di associazione che conferiscono al detentore la qualifica di socio,...
1)- Introduzione Secondo un’impostazione classica il rendimento richiesto dagli azionisti per il loro investimento è sostanzialmente stabile fintanto che l’indebitamento si mantiene su livelli relativamente bassi....
Si tratta di ottimismo eccessivo? Olga Gerovasili, portavoce del governo greco ha dichiarato: “Se rispetteremo i termini del vertice europeo penso che raggiungeremo l’accordo i 18...
Due paesi sudamericani emergenti hanno qualche problema derivante dall’indebolimento nei prezzi delle materie prime, situazione a cui hanno reagito in modo leggermente diverso. Iniziamo con il...
Proseguiamo con le lezioni di Finanza Aziendale. 7- Leva operativa e leva finanziaria Il concetto di leva ha origine nello studio della fisica. Si ha una...
Quando la visione dell’economia e del successo economico è strettamente legata a valori mercantilistici pre-ottocenteschi, e non vi è nessun rispetto per il benessere dei cittadini...
Iniziamo con la Finanza Aziendale la nostra iniziativa “La conoscenza rende liberi”. Si tratta di appunti brevi preparati con attenzione dal Professor Antonio Maria Rinaldi. Spero...