La gestione dell’emergenza economica si sta rivelando un fallimento di dimensioni colossali, abbiamo solo una sola e ultima opportunità prima del disastro finale, del quale la...
La gestione dell’emergenza sanitaria si sta rivelando un fallimento di dimensioni colossali, abbiamo solo una sola e ultima opportunità prima del disastro finale, del quale la...
Consiglio a tutti di vedere il film “Don’t look up” perché è una metafora perfetta della società attuale, che può essere utilizzata con diverse chiavi di...
Il 2020 è stato sicuramente l’anno peggiore del nuovo millennio, ma il 2021 è stato l’anno del cambio di paradigma. Il 2022 sarà l’anno della rinascita...
È stato appena trasmesso il mio intervento all’evento del 2 giugno 2021 dal titolo “Democrazia Digitale”, organizzato dai TED Talks. Ho ovviamente parlato di “Moneta Positiva...
Affermare oggi che la sovranità monetaria nell’Eurozona è degli Stati è un’idea rivoluzionaria e non condivisa da tutti, neanche tra i cosiddetti “sovranisti”. Per alcuni è...
Quando Mario Draghi ha pronunciato la frase “Vogliamo lasciare un buon pianeta, non solo una buona moneta” si è fermato aspettandosi un applauso, che però non...
La BCE ha bacchettato il Governo italiano per ben due volte sulla limitazione dei contanti, motivando le sue critiche con una questione controversa che la maggior...
Che l’euro non è una moneta unica io e Stefano Di Francesco lo scoprimmo per la prima volta nel 2015, quando il Belgio avrebbe voluto emettere...
In questo momento, nonostante i deficit enormi che lo Stato italiano sta facendo, nonostante il debito pubblico abbia raggiunto un massimo storico, sia in valori assoluti...
Il debito totale nel mondo ha superato i 240.000 mld di dollari, che è più di tre volte tutto il PIL generato ogni anno nel mondo,...
Da quando è arrivato l’ex Presidente della BCE, chiamato da Sergio Mattarella nel delicato ruolo di Presidente del Consiglio incaricato, tutto il mondo si chiede: cosa...
Il 12 settembre del 2019 Mario Draghi, che era ancora Presidente della BCE ma si avvicinava alla fine del suo mandato, ha fatto una conferenza stampa...
Quando si parla di individuare le cause della crisi economica si fa sempre una grande confusione, perché molti economisti mainstream hanno la tendenza a paragonare l’Italia...
Maurice Allais, premio Nobel per l’economia nel 1988, amava ripetere questa frase sulla moneta creata dal nulla dalle banche: “L’attuale creazione di denaro dal nulla operata...
Sembra un paradosso, ma la moneta è davvero un oggetto sconosciuto. La moneta è uno degli strumenti che usiamo maggiormente, pensate solo a quante volte al...
Questo è il 1° passo di un percorso di consapevolezza costituito da n.12 passi complessivi, con i quali vogliamo aumentare la consapevolezza di tutti sui temi...
Il paradosso è che l’aumento della produttività distrugge la produzione. Come illustra bene Fabio Di Lenola, del CSEPI (Centro Studi Economici per il Pieno Impiego) in...
L’associazione Moneta Positiva ha deciso di scrivere una lettera al Governo, che è stata inviata in data 23 novembre 2020 al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte...
Il debito pubblico è un autentico mistero. A scatenare la discussione è bastata una banale e sensata dichiarazione del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, che...
Il 2020 rimarrà nella nostra memoria come l’anno del virus Covid19, del lockdown, del distanziamento sociale e delle mascherine. Probabilmente anche l’anno dell’esplosione del debito pubblico...