Nonostante la falsa credenza che la Cina attraverso i suoi massicci investimenti stia portando sviluppo e benessere in Africa, la povertà nel continente è aumentata e le migrazioni verso l’Europa sono diventate…
Read MoreAuthor Archives: Ilaria Bifarini
Debito pubblico e migrazioni di massa
Facciamo un po’ di chiarezza su quanto sta accadendo in Africa e su cosa spinge le attuali migrazioni di massa. L’Onu tra le cause indica genericamente “le grandi e persistenti…
Read MoreI COLONI DELL’AUSTERITY. Il nuovo libro di Ilaria Bifarini
Dove sono finiti i miliardi di aiuti umanitari ai paesi Africani? Perché dopo la fine degli imperi coloniali non si è avviato un modello di sviluppo e di crescita? Cosa…
Read MorePerché Trump vuole il protezionismo? La fallacia del libero scambio
Secondo gli economisti fanatici della teoria del libero scambio, l’abbattimento di ogni ostacolo al compimento della piena apertura commerciale rappresenterebbe la panacea di tutti i mali. Pur consapevoli degli effetti…
Read MoreMicrocredito e migrazioni di massa: la finanziarizzazione della disperazione
È una domanda che tutti, almeno una volta, ci siamo posti: chi finanzia i costosi viaggi della morte che spingono migliaia di disperati su imbarcazioni di fortuna, tra mille peripezie…
Read MoreDio ci salvi da Saviano e Gomorra!
E anche quest’anno siamo sopravvissuti alla serie televisiva ispirata all’opera di Saviano, che mette in scena le nefandezze della criminalità organizzata campana come fosse uno spettacolo teatrale, con tanto di…
Read MorePerché la disuguaglianza cresce
Ogni tanto, tra le varie notizie di propaganda che dipingono un paese irreale, in cui un aumento quasi impercettibile del Pil -peraltro stimato- e una diminuzione lievissima del tasso di…
Read MorePrivatizzazioni a tutti i costi
Al via la seconda tranche di privatizzazione di ENAV, entro dicembre servono 3,5 miliardi. Nel totale silenzio dei media sta per consumarsi l’ennesima privatizzazione del patrimonio pubblico italiano. È arrivata…
Read MoreAddio Mugabe!
Prova a resistere il 93enne Robert Mugabe, il capo di Stato più anziano del mondo; ma per lui le ore sono contate. Ci sono voluti 37 anni di potere, che…
Read More#15ottobre 1987: l’assassinio di Thomas Sankara
Sono passati 30 anni da quando il presidente del Burkina Faso, ribattezzato il “Che Guevara africano”, venne ucciso, secondo la ricostruzione ufficiale dal suo ex collaboratore nonché successore Blaise Campaorè,…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Gen 19, 2021
-
Gen 19, 2021
-
Gen 18, 2021
-
Gen 18, 2021