L’individuo opera le sue scelte mosso da impulsi irrazionali e incontrollati. E’ compito di una minoranza di persone elette guidarlo “come un gregge di pecore va guidato”. Annoverato dall’autorevole rivista…
Read MoreAuthor Archives: Ilaria Bifarini
Il nemico invisibile: il Neoliberismo
Per combattere una guerra bisogna innanzitutto identificare il nemico, studiare le sue strategie e analizzare su quali fronti risulti più vulnerabile. Affermazione scontata, direte voi, non serve certo leggere…
Read MoreMigranti, sentenza choc: permesso di soggiorno speciale per i non rifugiati.
Sarebbe bello per chi si occupa di economia poter parlare di come superare l’attuale modello economico tanto fallimentare quanto tenuto artificiosamente e ostinatamente in vita. Sarebbe bello e soprattutto utile…
Read MoreTra 60 anni saremo sempre più poveri e più diseguali! Il mio intervento su La 7.
https://www.youtube.com/watch?v=EILlg41OdaE Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici. ⇒ Iscrivetevi subito ⇐
Read MoreMa davvero c’è chi crede a #Boeri?
“Una classe dirigente all’altezza deve avere il coraggio di dire la verità agli italiani: abbiamo bisogno di un numero crescente di immigrati per tenere in piedi il nostro sistema…
Read MoreBanche Venete. Prestiti allegri e controlli indulgenti.
E’ la storia dell’ennesimo fallimento bancario, con annesso salvataggio statale, un fenomeno per nulla nuovo nel sistema finanziario internazionale odierno. Solo qualche settimane fa il caso omologo di Banco Popular,…
Read MoreNon facciamo di tutti i #voucher un fascio!
Con il voto favorevole del Pd renziano, Lega e Forza Italia e quello contrario MDP, M5S e SI, la Commissione bilancio ha approvato l’emendamento sui voucher, tema già scampato alla…
Read MoreCome liberarsi dalla cattura cognitiva del neoliberismo
Spiegare il neoliberismo limitandosi a un’analisi economica delle teorie sottostanti a tale ideologia risulta essere non solo restrittivo, ma anche fuorviante. Per comprendere come un pensiero di matrice economica sia…
Read MoreLa povertà è il maggior dissuasore a emigrare
“La povertà è il più grande dissuasore alle partenze. Se invece aumenti istruzione e reddito medio spingi le persone a partire”, a dirlo è Matteo Villa, coordinatore dell’osservatorio sulle migrazioni…
Read More“Neoliberismo e manipolazione di massa”, il primo libro di Ilaria Bifarini
Un libro di economia per non economisti o un trattato di sociologia per chi si occupa di economia? Entrambi, ma non solo. “Neoliberismo e manipolazione di massa. Storia di una…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Gen 19, 2021
-
Gen 19, 2021
-
Gen 18, 2021
-
Gen 18, 2021