Cominciamo dalla battuta di un tassinaro romano che ieri, leggendo su “Il Tempo” il commento di Cenni di Pepo (per i populisti semplicemente Cimabue) dal...
“Bloccato da Moscovici su Twitter, queste sono vere soddisfazioni”. Antonio Maria Rinaldi, economista, fiero sostenitore del diritto allo sforamento dell’Italia, ben oltre il 3% del...
Torniamo a parlare di mutui, tassi di interesse e “spread”. Non dovremmo farlo per forza, dato che l’argomento in sé oggi come oggi è insignificante, soprattutto...
Cari lettori di Scenari Economici vi proponiamo l’ultimo intervento ad Omnibus La 7 di Antonio Maria Rinaldi dove si affrontano alcuni temi sempreverdi ed...
Anche questa settimana presentiamo l’intervista a Fabio Lugano sul canale sovranista Italia News. I temi sono quelli dell’attualità cioè il Global Compact for Migration in...
“Dobbiamo consentire ai migranti di diventare membri a pieno titolo delle nostre società evidenziando il loro contributo positivo” (Global Compact for Safe, Orderly and Regular Migration)...
“Lo spread a 320 significa che il prossimo anno avremo 6 miliardi in più di interessi sul debito. Farà danno alle famiglie, alle imprese, ai risparmiatori,...
Ieri pomeriggio il Presidente della Camera Roberto Fico era ospite di Lucia Annunziata nella trasmissione in onda su Rai 3, Mezz’ora in Più. Durante...
Da giorni possiamo leggere sulla bacheca dell’Onorevole Antonio Tajani questo tweet, con cui il presidente del Parlamento europeo accusa il Governo di aver “mandato in fumo”...
Vi proponiamo il video di Fabio Dragoni che interviene a Omnibus La 7 in cui si discute di molti temi piuttosto caldi: Il governo e...
Negli ultimi 25 anni in Italia c’è stata una separazione lenta e inesorabile tra il popolo e la sua élite economica e intellettuale. Dalla seconda...
Ne sentiamo di tutti colori di questi giorni, dai bancomat stampati alle poste, ad imprenditori che vorrebbero percepire il reddito di cittadinanza per...
Se nessuno racconta bene la crisi, è evidente che dalla crisi non si uscirà mai. Proviamo quindi a fornire qualche elemento perchè se ne possano...
In questi giorni di confronto serrato tra la Commissione Europea e il Governo Italiano, in ordine al deficit previsionale e dunque alla manovra “del popolo”,...
Grandi progressi nella comunicazione e nell’analisi economica contraddistinguono il recente evolversi delle relazioni tra l’Italia e l’Unione Europea. Ricapitolando le precedenti puntate (prima degli aggiornamenti):...
Intervento di Antonio Maria Rinaldi a tagadà. I numeri della finanziaria , quelli che fanno impazzire, per questioni politiche, non economiche, la Commissione, sono...
Vedo molta insoddisfazione in giro per questo 2,04% Io invece credo sia un ottimo punto di partenza per provare a sistemare davvero le cose in...
https://www.youtube.com/watch?v=x9eNUuHu3PY Violenta repressione, studenti ammanettati con le mani sulla testa faccia al muro, migliaia di arresti e soprattutto blindati con la bandiera UE, COME MAI? sono...
(figura 1) Il nostro indice FTSE, come noto, non è considerato troppo significativo dello stato dell’economia italiana. Un po’ per la sua composizione, ricca soprattutto...
Intervista settimanale a Fabio Lugano sui temi caldi della settimana, cioè: – la mancata partecipazione dell’Italia alla firma del “Global Compact for migration” ;...
Da Orizzonte48 cogliamo questo POST , che potete leggere al suo link originale qui , nel quale viene molto ben spiegato il problema dell’adesione al...