Cercherò di essere breve, visto che si tratta in fondo più che altro di un riassunto di un interminabile feuilleton. Partiamo dunque dalla madre...
Ho ricevuto la scorsa settimana da Keynes blog uno scritto intitolato “Una modesta proposta per una politica economica alternativa e realmente keynesiana”, che mi ha destato...
Qualche mese fa,leggendo alcune informazioni sul sito della Bundesbank, mi incuriosì questa parola: Goldabkommen. Non conoscendo il tedesco feci subito la traduzione. Risultato: Accordo...
In ricordo di Paolo Caccia Dominioni, Ingegnere, Esploratore, Comandante dei Guastatori su vari fronti, Comandante Partigiano, progettista e realizzatore del Sacrario di El Alamein, vi...
Vi presentiamo un video sulla partecipazione di Antonio Maria Rinaldi a Povera Italia su Raidue, il 22 febbraio a tarda notte. Il professore parla...
Da Costituzione.info vi proponiamo questo interessante punto di vista sulla riforma delle autonomie regionali. Buona lettura!! Il libro di Gianfranco Viesti, Verso la secessione dei...
Ringraziando sempre Fausto, l’Inriverente, vi presentiamo la partecipazione odierna del professor Rinaldi a Tagadà di La 7. Nonostante gran parte della trasmissione sia...
Debito pubblico su PIL sotto al 60%, PIL pro capite in costante aumento, reddito pro capite superiore a quello della Germania, disoccupazione attorno al...
In effetti, a sentirli parlare del Sud Italia,i fautori delle autonomie differenziate sembra di sentire i vari Macron, Merkel, Moscovici quando parlano dei paesi del...
Vorrei tanto poter spiegare perché i mercati finanziari in Europa sembrano quasi ostaggio di una strana sindrome che ne comprime gli slanci all’insù, senza dover passare...
Come riportato in un illuminante articolo di Bruno DETTI (https://scenarieconomici.it/la-riforma-del-titolo-v-del-2001-unipotesi-sul-declino-dellitalia-di-bruno-detti/) la modifica del TITOLO V della Carta Costituzionale attuata nel 2001, dal mai...
Il mio articolo su John Maynard Keynes vi ha fatto discutere, ovviamente era una provocazione e spero che la buonanima di John mi...
Cosa si cela realmente dietro questa affannosa corsa per concludere quanto prima, anche senza l’intervento del Parlamento la questione dell’autonomia differenziata da...
Caos ad Haiti, con rivolte in piazza dopo l’annuncio di un aumento del prezzo di una delle derrate alimentari più diffuse, il riso, e la...
Durante la XIVa manifestazione dei Gilet Gialli, che stava avvenendo in tutta la Francia senza particolaei incidenti e con una buona partecipazione di...
Vi invitiamo a seguire l’ottimo servizio andato in onda su Night Tabloid, Rai Due , relativo al ruolo di BlackRock nel sistema bancario...
Quando il 29 novembre scorso abbiamo letto sui giornali che gli inquirenti hanno perquisito la centrale di Deutsche Bank, abbiamo sentito parlare la prima...
Sempre grazie all’ottimo Fausto, Inriverente, vi presentiamo due video relativi alla rpesenza di Fabio Dragoni, amico di Scenari Economici, a Agorà Rai . Vi...
Intervista settimanale a Fabio Lugano del Canale Italia News. I temi in questo caso sono la crisi in Spagna, con la caduta del governo Sanchez,...
L’urgenza dell’agenzia di rating indipendente e che si basi su criteri oggettivi e trasparenti dipende dalla possibilità di un attacco – non immediato, d’accordo, ma che...
Keynes diceva che in tempi di crisi sarebbe più saggio prendere i lavoratori disoccupati per farli scavare gigantesche buche e poi riempirle,...