Riceviamo e pubblichiamo questo articolo di William Villani tratto da Econoliberal. Oggi affronto un tema che è il cavallo di battaglia di tutti quelli che di...
E’ decisamente interessante la Politica della BCE in questo 2013. USA, UK, GIAPPONE: QUANTITATIVE EASING, SVALUTAZIONE COMPETITIVA, POLITICHE ESPANSIVE In tutto il mondo (in primis negli...
La Banca d’Italia presenta il consueto Bollettino Statistico sugli Indicatori Monetari e Finanziari. Se stiamo vedendo alcuni indicatori dell’economia reale muoversi in senso positivo (indicatori anticipatori PMI,...
Come Volevasi Dimostrare, ciclicamente si torna a parlare dei Danni di Guerra che la Germania dovrebbe alla Grecia. La storia e’ semplice: la Germania tra il...
Nell’arco di 12 mesi, le Riserve ufficiali della Banca d’Italia si sono ridotte della bellezza di 32,5 miliardi di euro, da 147,9 a 115,4 miliardi, da...
I finanziamenti delle banche italiane presso la Banca centrale europea a settembre sono scesi a 235,39 miliardi di euro dai 241,51 miliardi di agosto, e dai...
L’IPOTESI DI RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE DEL GOVERNO LETTA Vorrei ragionare insieme a voi sulla Riduzione del Cuneo Fiscale che Letta ha preannunciato per il 2014....
Interessante statistica OCSE, che indica il tempo mediamente passato giornalmente per: Lavoro (studio, lavoro pagato e lavoro non pagato tipo cucinare o faccende di casa), Cura...
Riportiamo il valore del Tasso di Disoccupazione registrato in tutte le regioni italiane nel 2 trimestre 2013 (rispetto a 2 trimestre 2012 e 2011). Si nota...
POLO NORD: GHIACCHI IN RIPRESA NEL 2013 Dopo il record negativo di estensione del 2012, l’estensione dei ghiacci artici marini osservata dalla NASA e’ in decisa...
Riportiamo la variazione annua nel Numero di Occupati registrata in tutte le regioni italiane nel 2 trimestre 2013 (rispetto a 2 trimestre 2012) e nel 1 trimestre...
In una lettera a De Volkskrant, l’ex Commissario olandese dell’Unione Europea, Frits Bolkestein, ha dichiarato in modo perentorio che: “l’unione monetaria ha fallito“. Per questo motivo,...
Secondo Staffetta Quotidiana è il dato peggiore degli ultimi 11 anni. Nei 9 mesi il calo sul 2012 è dell’8,3% I consumi italiani di gas...
A SETTEMBRE DOMANDA ENERGIA ELETTRICA -2,6% Nel mese di settembre 2013 l’energia elettrica richiesta in Italia (26,1 miliardi di kWh) ha fatto registrare una flessione del...
Eccellente grafica della disoccupazione nell’Unione Europea ad Agosto 2013 (dati appena comunicati da Eurostat). E’ evidente che vi sono enormi squilibri nella mappa del Lavoro, in...
Segnaliamo questo articolo del commentatore del Finacial Times Wolfgang Muenchau, ripreso da Investire Oggi. Due le opzioni per il commentatore del quotidiano finanziario britannico, Wolfgang Muenchau,...
Premessa L’unico effetto della settimana di crisi politica per i cittadini italiani e’ stato che l’IVA e’ passata dal 21% al 22%. Tutti parlano di ripresa...
Si abbassano in modo significativo le stime di crescita del PIL in Asia nel 2013 e 2014. Le stime sono state fortemente riviste al ribasso in...
Riportiamo nel grafico sottostante l’andamento dell’indice S&P 500 nel mese precedente, durante e nel mese successivo i precedenti shutdown del Governo USA. Facendo la media degli...
Vi risparmio la cronaca degli ultimi giorni, che conoscete tutti: Step 1 – Berlusconi sfiducia Letta Step 2 – Inizia la Faida nel PDL Step 3...
Negli ultimi 13 anni: – Nei 17 Paesi della UE che utilizzano l’EURO la Disoccupazione e’ aumentata del 60%, con 7,5 milioni di disoccupati aggiuntivi –...