Non è possibile fissare delle norme di bilancio che non tengano conto delle spese che l'Europa dovrà fare per il settore difesa, in una situazione complessa...
Fondi europei: forse una gestione centralizzata è più efficace che quella decentralizzata, proprio per le regioni del Sud Italia
Il nucleare va di moda, ma presenta anche dei problemi di realizzazione che molti politici tendono a sottovalutare
La Ferrarelle ha una lunga storia nel marketing, con un'evoluzione non sempre lineare
L'esportazione richiederà però la riapertura dell'oleodotto con la Turchia, chiuso per la contesa con il Kurdistan
La deputata statunitense Jennifer Wexton, gravemente ammalata, ha tenuto un discorso con una voce ricreata dalla AI. Per lei un grande aiuto, che però apre la...
Come presentare un prodotto innocuo in modo estremamente caratterizzante, creandosi una nicchia interessante
Dopo l'alleanza Israele-Sunniti, è finalmente giunto il giorno del giudizio per l'Iran?
"Repubblica" prima ignora i deputati, poi dice che non si sono fatti sentire. Perché se non sei dei loro non esisti
Dopo l’affermazione di Macron che non escludeva l’invio di soldati a combattere direttamente in Ucraina, e il fatto che anche altri paesi, come la Lituania, non...
L’innovazione tecnologica spinge i brand a usare il web come uno strumento di marketing innovativo e creativo per essere competitivi. Nutella e Esselunga, prima di tutti...
Un ‘pericoloso’ energumeno si aggira in America togliendo il sonno alle élite globaliste di tutto il Pianeta: Donald Fleximan Trump. L’uomo più odiato dai guru della...
Da Canalesovranista parole adeguate, e alternative, per definire i 25 anni dell’Euro. Il 1° gennaio 2024 la moneta unica compie un quarto di secolo, quando avvenne...
Nel 1958 Coca Cola, leader della categoria bibite con estratto di noci, si trova ad affrontare sul mercato una nuova sfida: RC. Cola Company lancia sul...
Il tormentato scenario del Medio Oriente, perennemente intrappolato tra tensioni secolari e sempre nuove ambizioni geopolitiche, è tornato a richiedere approcci consolidati, e le aspettative del...
Sono ancora aperte le iscrizioni per la presentazione del volume: “La nuova funzione di controllo della Corte dei conti” del dott. Tiziano Tessaro, Consigliere della Corte...
Lo sviluppo dell’industria del risparmio gestito è stata una grande conquista della finanza negli ultimi 40 anni. Fin dalla nascita, dopo l’approvazione della legge 77 del...
MiCA e il ponte verso la finanza tradizionale Gran parte della discussione sull’impatto prospettico del MiCA riguarda il modo in cui modifica, accrescendo, il livello...
Qualcuno di voi si è chiesto come sia possibile, in questo periodo di ermetica e generalizzata censura, che un Social come X (di seguito chiamerò...
Vi proponiamo un pezzo scritto da Canale Sovranista che ha scovato una chicca, un’intervista a Romano Prodi nella quale prevedeva i mali dell’Italia nell’Euro, ovviamente senza...
In questi giorni si parla molto del nuovo spot “La Pesca” di Esselunga costruito intorno al messaggio “Non c’è spesa che non sia importante”. Il soggetto...