Pubblichiamo l’intervista di Marcello Bussi al prof. Paolo Savona del 28.5.15 su MF Il ministro greco ha ottenuto concessioni perché nelle trattative con i creditori...
Premessa Ci sono articoli così importanti, che bisogna leggerli anche se sono lunghi e noiosi, ma per fortuna ci sono anche articoli così divertenti, che bisogna...
E’ il livello dell’indebitamento pubblico in rapporto al PIL di ciascun paese appartenente all’Unione Europea. I dati si riferiscono al 31 dicembre 2014. Il grafico successivo,...
I casinò sono creati per sfruttare le persone di poco buon senso e sono diretti da persone di grande buon senso. Queste sanno che il giocatore...
Se il malato ha novant’anni, e i medici lo davano per spacciato sei mesi fa, non si può dire che le notizie sulla sua salute siano...
Il documento di nove pagine che il governo, o le sue manine allungate, hanno fatto pervenire al Il Foglio di Cerasa sul futuro dell’Unione Monetaria...
Lo Stato Islamico è una tigre. Non quella vera, col mantello giallo e nero, che uccide solo per sopravvivere. È una tigre nel senso della leggenda,...
La famosa teoria della “mano invisibile” di Adam Smith, anche se non va esente da critiche, ha parecchio di ragionevole in sé. Tuttavia, non che riconoscere...
Gerardo Coco mi ha inviato un articolo molto interessante, che giro agli amici. Sarei lieto di conoscere quali obiezioni possono essere fatte alle sue tesi e...
L’argomento che domina nei media è la decisione della Corte Costituzionale in materia di rivalutazione delle pensioni. Né si può dire che la grande stampa e...
Un articolo di Francesco Manacorda, sulla Stampa(1), prezioso per la sua brevità, sostiene la tesi che Matteo Renzi è stato coraggioso, in periodo elettorale, a dichiarare...
La gloria, nello sport, dura poco. La memoria dei suoi fasti diviene presto materia per quiz e bagaglio culturale di fanatici del ramo. Dunque, anche parlando...
Da tempo si parla di superamento delle ideologie ed ora un editorialista della Stampa afferma(1) che non soltanto esse sono morte, ma la loro assenza è...
Da sola la parola “scienza” induce in errore. Infatti viene usata antonomasticamente nel senso galileiano del termine e questo finisce col far credere che siano “scienze”...
Qui lo scontro e’ tra il governatore uscente che si ricandida Stefano Caldoro di Forza Italia, appoggiato da una serie di partiti del centrodestra come UdC, FdI e...
Favoritissimo a succedere a Vendola e’ l’ex sindaco di Bari, Michele Emiliano, sostenuto dal PD, SEL e da una miriade di liste di Centro...
Nelle Marche prova il tris Gianmario Spacca, governatore di Centro Sinistra in carica dal 2005, ma stavolta con una sua lista (Marche 2020), con...
Corsa a 3 in Umbria, dove il PD appoggia il presidente della Regione uscente, Catiuscia Marini, con anche SEL, mentre centrodestra e’ compatto ed al...
Dal sito del CIPE, vi riporto questa serie impressionante di grafici, basati sulle cifre di lungo periodo, utili come strumento di lettura delle trasformazioni economiche che...
Premetto che, non avendo pensato di guardare alle edizioni in inglese, francese, tedesco o spagnolo di Wikipedia, per le idee di Mosler mi sono basato fondamentalmente...
In Toscana, Enrico Rossi presidente uscente del PD, dovrebbe vincere senza particolari difficolta’, anche perche’ l’ipotesi che non superi il 40% dei voti al primo turno...