Riproponiamo il post di Luciano Barra Caracciolo pubblicato su orizzonte48.blogspot.it il 21 giugno 2105 dal titolo: “LA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA SULL’OMT. L’ARMA SPUNTATA CHE RATIFICA...
Il mercato mugugna apertamente perché la Fed rinvia ancora l’aumento dei tassi dell’interesse, così pure fanno le banche che si lamentano perché a questi tassi...
E con il caos che questa nuova grande depressione, causata dalla finanza speculativa mondiale, sta creando nell’intero pianeta mai domanda è stata più appropriata alla situazione!!...
Pare che non molti ci credessero. Eppure sono arrivati e stanno arrivando agli insegnanti i bonus del governo di 500 euro che i docenti dovranno...
Il 21 ottobre prossimo a Bruxelles presso il Parlamento Europeo si svolgerà il convegno “ANOTHER EUROPE?” con la partecipazione di Roger Bootle, fra l’altro vincitore del...
La legge sulla Stabilità incontra il primo imprevedibile stop: l’ammutinamento dei dirigenti della Ragioneria Generale preposti proprio alla stesura della stessa! Infatti ieri venerdì 16 ottobre...
Esportazioni -5,2%, ordini all’industria -1,8%, produzione industriale -1,2%. Un agosto da dimenticare per la Germania. E settembre è andato ancora peggio; è il mese in cui...
Vogliamo ringraziare il “giornalista economico” Tino Oldani per aver dedicato in data odierna su Italia Oggi un editoriale sul Convegno organizzato sabato scorso 3 ottobre...
Storicamente ci siamo abituati a considerare “dittatura” quell’insieme di atti e gesta “fisiche” le quali danno inequivocabilmente l’idea di oppressione, di limitazione fisica della libertà...
La cronaca riferisce che nell’incontro a Bruxelles al quale hanno presenziato la Merkel e Holland, la Cancelliera abbia ammesso che l’euro è stato concepito male,...
Testo integrale intervento Convegno di Scenari Economici “Un Piano B per l’Italia” del 3 Ottobre 2015 Premessa Parto dal detto popolare “Non c’è peggiore sordo...
L’anagrafe dell’albo degli italiani all’estero (AIRE) al 1 gennaio 2015 segna un aumento a 4.636.647 di iscritti, tenendo presente che tanti sono via ormai da decenni,...
Stupiscono le reazioni che le parti coinvolte in Siria stanno prendendo. Non tanto per la loro prevedibilità quanto per la mancanza di una strategia univoca...
La crisi economica ha portato con sé innumerevoli fardelli e la conta dei danni è tutt’altro che conclusa. Dal 2008 ad oggi, si sono consumate...
Nel ringraziare tutti i partecipanti e lettori di Scenari Economici nell’essere intervenuti al Convegno di sabato scorso 3 ottobre presso l’Auditorium della Link Campus University a...
In queste ultime settimane si è molto parlato della direttiva europea che il Parlamento ha recepito il 10 settembre nella quale viene indicata la soluzione da...
Abbiamo voluto festeggiare i due anni e mezzo di vita del Blog Scenari Economici, nato nel marzo del 2013 grazie all’Ing. Giampaolo Atzori, per i risultati...
Popolare di Vicenza: Ah bei tempi andati… Sembra un secolo e invece sono passati scarsi due lustri. Era il 2007 quando la gloriosa Banca Popolare di...
Ci sono alcune persone in Italia che conferiscono alla crisi economica che ci attanaglia una dimensione quasi religiosa. Forti del pensiero di Padoa Schioppa e...
Come analizzare i dati per orientarsi nel panorama informativo e acquisire le informazioni più utili in maniera indipendente I numeri più importanti che oggi caratterizzano le...
L’intervista rilasciata dal Governatore della Banca d’Italia a un primario quotidiano solleva più dubbi che certezze sulle caratteristiche della “veduta lunga” che egli sollecita. Partiamo dall’Europa:...