Di seguito i dati dell’ultimo decennio relativi a Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa, comparati a quelli degli USA: PIL a prezzi correnti, riserve valutarie...
Di seguito la classifica che indica la popolazione nel 2014 nelle 10 maggiori megalopoli del pianeta, e le proiezioni nel 2030. GPG
Articolo di Francesco Simoncelli su Freedonia «Quando chiedete lumi sulla crisi dei debiti sovrani al chief investment officer di Allianz, preparatevi a sentire una risposta che...
A Giugno 2014 ennesimo tracollo dei consumi petroliferi: -4,0%, stessa percentuale nel primo semestre. Severo il calo dei consumi civili di benzina (-4,7%) e gasolio (-4,0%)....
Di seguito la Mappa del Pil pro capite per regione in Indonesia. Notevoli le differenze interne. L’Indonesia e’ una nazione con 230 milioni di abitanti (meta’...
Da l’AntiDiplomatico Il processo di “isteresi politica” in corso in Italia e Europa Nel suo intervento iniziale per la Conferenza “Un’Europa senza euro” tenutosi...
An article of George Friedman, the founder of Stratfor, with some quick commentaries of the translator, Gianni Pardo. The current confrontation in Gaza began July 12 after...
Da l’Antidiplomatico La miglior risposta alla “strategia” di Renzi in Europa in questo video di A. Bagnai “In Europa, governi di serie A a cui è...
Di seguito la Mappa della situazione sul campo tra Israeliniani e Palestinesi. Ovviamente Israele pare stra-vincere. C’e’ pero’ un fattore che nel tempo incidera’ parecchio, che...
Da Voci dall’estero Sul Telegraph Ambrose Evans-Pritchard commenta l’elezione del Presidente Juncker: il metodo con cui è stato imposto vìola i Trattati e rende evidente la...
Ed alla fine hanno vinto loro, i Crucchi. Che dire? Semplice, in un mondiale di livello calcistico modesto, ha vinto la squadra meglio impostata e che...
Pezzo da Voci dall’Estero realmente di rilievo. Un interessante e approfondito studio del prof. Sapir sul ruolo di Stato e mercato e sulla politica industriale Traduzione...
Nei recenti articoli abbiamo parlato di competitivita’, correlazione tra andamento del CLUP (costo del lavoro per unita’ di prodotto) ed andamento del PIL, che nell’eurozona e’...
Di seguito la Mappa aggiornata della situazione sul campo in Ucraina. La tenaglia sui ribelli si sta chiudendo, anche se molto molto lentamente. Le aree in mano...
Post da Voci dall’Estero Sul suo blog, Sapir fa il punto della situazione francese, tra disoccupati in aumento e crescita ferma al palo. Ricorda come tutto...
Articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Senza la pretesa di voler essere precisi (per via dell’impossibilità di risalire a dati disaggregati), di seguito vi propongo...
Federico Fubini, su “Repubblica”(1), parla della situazione economica europea e comincia ponendo questo interrogativo: “Quando i risparmiatori sono pronti a prestare alla Repubblica federale tedesca...
Articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Negli ultimi tempi si è fatto un gran discutere di eurobond, lo strumento di debito europeo evocato da...
Di seguito pubblichiamo 4 grafici che mettono a confronto l’andamento del PIL, con la pressione fiscale (entrate della PA in % del PIL) e con l’andamento...
Oggi e’ uscito il seguente articolo del Direttore del Sole 24 Ore, Roberto Napoletano, dal roboante titolo: IL CORAGGIO DELLA VERITA’. Napoletano c’ha abituato ad articoli...
Ci sono cose che si capiscono dopo molto tempo. Non perché siano difficili ma al contrario perché sembrano facili e sul momento non se ne colgono...
A Maggio 2014 tracollo: -1,2% il dato destagionalizzato mensile, -1,8% il tendenziale annuo e -4,9% il dato grezzo annuo. Il dato di Maggio era stato anticipato...
Anche se giubilati, trombati, esclusi dal grande gioco, i politici non si rassegnano. Vorrebbero comunque tornare a contare qualcosa nel campo che fu il loro....
FAMILY INDEX 10 giugno Family Index, è sviluppato dagli autori di Scenaripolitici.com e Scenarieconomici.it. Tutti i rilevamenti precedenti dell’indice li potete trovare in alto nel menù,...
ITALY INDEX 10 giugno Italy Index, è sviluppato dagli autori di Scenaripolitici.com e Scenarieconomici.it. Tutti i rilevamenti precedenti dell’indice li potete trovare in alto nel menù,...
Luca Ricolfi (1) è un editorialista fra i più preparati, fra i più ragionevoli e fra i meno faziosi che abbiamo in Italia, capace di...
Un articolo del Segretario di Stato John Kerry Il 20 luglio, il termine ultimo per negoziare un accordo generale sul programma nucleare iraniano, si sta...
Prima di scrivere di una determinata situazione politica bisognerebbe conoscere i particolari, indagare a fondo, esaminare perfino i retroscena. Ma questo principio vale per...
NATIONAL OCCUPATION INDEX 10 giugno Il National Occupation Index, è sviluppato dagli autori di Scenaripolitici.com e Scenarieconomici.it in collaborazione con Rischio Calcolato. Tutti i rilevamenti precedenti...
Finalmente qualcosa comincia a muoversi contro l’oligarchia finanziaria dell’Unione Europea anche in Italia. Con l’ammissibilità delle richieste referendarie abrogative parziali della legge attuativa della legge di...