L’Unione Europea ha tra i suoi obiettivi quello di risanare le bilance commerciali comprimendo le importazioni sotto le esportazioni il più possibile, quale sistema primario di...
Chissà cosa pensa Jean-Claude Juncker, ex premier nonché ministro delle finanze lussemburghese, dello scoop dell’International Consortium of Investigative Journalists sugli accordi segreti del fisco lussemburghese. Chissà....
Non mi è mai andato giù il golpe che l’Italia ha subito nel 2011: chiaramente l’epilogo è stata l’appprovazione della legge Severino, che di fatto ha...
Il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Jucnker, replica duramente a Matteo Renzi nel corso di un’audizione al Parlamento europeo a Bruxelles: ” A Renzi dico...
Di seguito un Grafico che mostra il reddito procapite in Europa dal picco pre-crisi 2007-2008. I paesi che adottano l’euro sono indicati con l’asterisco (*). Evitiamo...
Le cose più importanti avvenute in Canada, quando l’accordo di libero scambio è entrato in vigore, sono state: – Il commercio con gli Stati Uniti è cresciuto...
Sino ad oggi abbiamo controllato gli effetti del NAFTA sul Messico e sui suoi lavoratori. Ma cosa è successo negli USA in applicazione del suddetto trattato?...
Come si vede bene da questa slide, l’eurozona ha avuto il problema di PAESI IN COSTANTE SURPLUS COMMERCIALE VERSO PAESI IN COSTANTE DEFICIT. Da li è...
Nino Galloni e Antonio Maria Rinaldi tornano a Vicenza per chiudere il tour “Italia ed Euro, quale futuro?” appena prima delle elezioni per il Parlamento europeo....
Interessante video dove il Professor Alberto Bagnai, parla al convegno “Prima l’Italia” il 25 Ott 2014 Dopo una dozzina di minuti di introduzione di Antonio Triolo, Bagnai parla...
La produzione di autoveicoli aveva superato per la prima volta i 3 milioni di veicoli nel 2012 (+12% sul 2011), collocando il Paese all’8° posto nella...
Alla fine del mese di novembre in Svizzera si voterà il referendum «Salviamo il nostro oro» per decidere di: rimpatriare l’oro che il paese custodisce all’estero;...
La recente indisponibilità della Francia nel sottostare alle imposizioni previste dai vincoli esterni, ha rilanciato la possibilità concreta che l’area euro possa implodere nel prossimo futuro....
Il dato odierno dell’Istat indicante l’occupazione in lieve aumento al + 0.5% su base annua e la disoccupazione giovanile in calo attestandosi sotto quota 43% sta...
La bomba Zar, la più potente mai costruita al mondo (denominata BIG IVAN), la bomba che determinerà l’esplosione dell’Eurozona è LA BILANCIA COMMERCIALE INTRA UE DELLA...
Eccovi il trend sotto l’euro di alcuni settori di importanza mondiale: Fonte: AIRI La Germania ha fagocitato tutto, dal farmaceutico all’aerospaziale! Noi no! Maurizio Gustinicchi Economia5Stelle...
Oggi ho letto questo articolo sulla Stampa di Mario Deaglio: Ma fuori dall’Euro non c’è futuro In pratica e’ il suo commento ad un’indagine di Eurobarometer, da...
Mi permetto di rapidamente mettere in evidenza il comportamento del sindacalista Landini a Roma durante la manifestazione AST di ieri: mi ha molto colpito vedere le...
Analizzando i dati della Troika circa l’operato che la UE si attende dai dirigenti della Serbia, prossimo candidato all’ingresso in Eurozona, ho avuto la possibilità di verificare le...
“non può essere più scuro della mezzanotte” E chi l’ha mai detta una simile cosa? Se volessimo andare per proverbi e...
“I tedeschi sono più produttivi di noi” Quante volte tra la gente abbiamo sentito questa affermazione? Il grafico “stranamente” ma strano non è, mostra il contrario...