Le notizie delle manifestazioni e rivolte contro i lockdown per le politiche del Covid zero, che non fermano i contagi normai superiori a 40 mila,...
I dati relativi al PIL cinese sembrano essere positivi, e, non casualmente, sono stati pubblicati appena successivamente la chiusura del congresso del Partito Comunista. L’economia...
Le principali banche statali cinesi hanno venduto dollari sul mercato dei cambi onshore venerdì, come hanno dichiarato fonti bancarie riportate da Reuters, in un apparente tentativo...
La Cina non ha un problema di investimenti immobiliari, o di semplice fuga di capitali: la Cina si trova ad affrontare il dilemma che qualsiasi...
Secondo gli analisti, il flusso costante di capitali in uscita dalla Cina rappresenta una sfida crescente per Pechino e per le economie emergenti, che stanno...
Un editoriale molto chiaro è stato pubblicato sul Global Times, organo ufficiale del governo di pechino, con tanto di firma della redazione: “Il Dollaro forte...
Ilo “Potere morbido” di Pechino si viene a dispiegare anche, se non soprattutto, come potere economico e finanziario, sotto forma di finanziamenti che la Cina...
Quando le differenze dei prezzi nei fattori produttivi sono notevoli, il mercato riuscirà a imporre metodi di arbitraggio in grado di aggirare qualsiasi forma di...
Anche le nazioni orientali, nonostante quello che si possa pensare, sono legate alle grandi istituzioni internazionali, anzi cercano di prenderne il controllo tramite accordi. La...
. La Cina, minacciata da una svalutazione dello Yuan rispetto al dollaro e dal pericolo di importare inflazione, sta valutando di porre dei limiti alle esportazioni...