La situazione di attacco al sistema creditizio italiano, con le sue ormai innumerevoli situazioni di crisi in una situazione di vincoli (teoricamente) restrittivi di bilancio ,...
“Fino a quando il Governo starà a guardare dinnanzi alla distruzione delle banche e al diffondersi del panico senza fare nulla?” Questa la domanda che...
Quest’oggi prosegue il massacro delle banche . In questo momento MPS non riesce a fare neanche apertura, dopo essere passata da 1,74 euro per azione tre...
Rumors confermati: la Banca Centrale Europea ha avviato o si appresta ad avviare una nuova valutazione sui portafogli di crediti deteriorati di alcune banche europee....
In questi giorni è uscito il rapporto CER sull’efficiacia del QE. Ricordiamo che il QE della BCE , iniziato nel 2o014 prevedeva inizialmente solo l’acquisto di...
La volontà pervicace della burocrazia germanofilo europeista di salvare l’euro e, nello stesso tempo, di regolare in modo centrale ogni attività creditizia sta creando una...
Pensate che per proteggervi dal Bail In sia sufficiente non avere obbligazioni junior e conti correnti oltre i 100 mila euro, entre per tutelarsi dal bail...
Errare è umano, perseverare è diabolico. Ho pensato a questo vecchio detto quando ho letto la definizione che la Banca d’Italia ha dato del BRRD,...
La fragilità del sistema bancario italiano italiano ha radici anche più profonde rispetto al rallentamento del sistema economico italiano, che sicuramente ha avuto un peso...
La UE si rivela sempre più come la sede dell’arbitrarietà , peggio che se fosse un consesso della FIFA. Mentre all’Italia viene negato l’intervento del Fondi...
La vicenda del salvataggio di TerCas (Teramo Cassa) appariva come una storia di successo nelle operazioni di BI e del FITD (Fondo Interbancario di tutela dei...
Un parlamentare PD così argomentava sul decreto “Salvabanche” pubblicato dal governo nel novembre scorso: Se il decreto “Salvabanche” 180/181 partorito dal governo serviva a prevenire il “panico...
LE BANCHE ITALIANE VANNO TUTELATE. Un sistema economico senza un sistema bancario è morto. Le nostre banche, al contrario di ciò che si dice a Bruxelles,...
Diamo un’occhiata ed una rapida analisi dei dati sulle sofferenze bancarie forniti dalla Banca d’Italia e che si fermano a Luglio 2015. Iniziamo con il volume...
La scorsa settimana, dopo aver rischiato una procedura di infrazione, il Consiglio dei Ministri ha approvato le regole relative al Bail In bancario, in obbedienza alle...